• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-01 07:32:55

Linea vita - 41491


Bonso
login
24 Marzo 2016 ore 08:57 5
Dovendo fare dei lavori di sistemazione del tetto sono costretto, in Emilia Romagna, all'installazione della linea vita?Che costi indicativi può avere?Sono poi obbligato a fare delle verifiche periodiche su questo elemento?
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Marzo 2016, alle ore 10:09
    Dovendo fare dei lavori di sistemazione del tetto sono costretto, in Emilia Romagna, all'installazione della linea vita?

    Se non ricordo male, si. In ogni caso, è un'ottimo dispositivo che consente futuri risparmi sui ponteggi per le future opere di manutenzione della copertura.Che costi indicativi può avere?

    Dipende dalle caratteristiche della linea vita.
    In questi articoli se ne descrivono due diverse tipologie:
    Linee vita a binario
    https://www.lavorincasa.it/linee-vita-innovative/

    Sono poi obbligato a fare delle verifiche periodiche su questo elemento?

    Si, una linea vita deve essere certificata a norma di legge e la sua integrità va controllata periodicamente da personale specializzato per vedere che non abbia difetti (una linea vita maltenuta è pericolosissima per l'incolumità degli operai che vi si devono agganciare).

  • bonso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2016, alle ore 14:22
    Un ulteriore esborso di soldi.a mio avviso inutile.
    Serve per spremere all'osso I folli che decidono di fare lavori.

  • elettt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2016, alle ore 10:02
    Spesa inutile? Spera che non cada mai un operaio dal tuo tetto, tra avvocati denunce e danni più che la linea vita ti mangi l'appartamento. Nessuno se ne rende conto, ma come committente sei responsabile del rispetto delle norme di sicurezza. Se qualcuno si fa male ti ritrovi nvischiato in un vero casino. Vale la pena per risparniare qualche migliaio di euro da suddividere tra tutti i condomini?

  • bonso
    0
    Ricerca discussioni per utente Elettt
    Giovedì 31 Marzo 2016, alle ore 17:41
    Spesa inutile? Spera che non cada mai un operaio dal tuo tetto, tra avvocati denunce e danni più che la linea vita ti mangi l'appartamento. Nessuno se ne rende conto, ma come committente sei responsabile del rispetto delle norme di sicurezza. Se qualcuno si fa male ti ritrovi nvischiato in un vero casino. Vale la pena per risparniare qualche migliaio di euro da suddividere tra tutti i condomini?
    Ritengo che ognuno dovrebbe essere responsabile del proprio lavoro. Da professionista del settore elettrico ritengo che sia un atto dovuto nei confronti del cliente e ritengo che la linea vita sia un inutile spesa.
    Poi mi adeguo al rispetto delle normative, ma mi permetto di dissentire e di esprimere il mio pensiero.A mio avviso l'operaio che va sul tetto dovrebbe essere responsabile per se stesso. Se accetta di andarci senza la linea vita sono problemi suoi. E fidati che trovi chi ci va.Purtroppo in Italia tra la mania del denucniare tutti e quella del voler scaricare le colpe le spese finali ricadono tutte sull'utente finale.Non lamentiamoci poi se la gente non investe o non rispetta le regole.Pensiero personale condiviso da molti installatori e professionisti. Ovviamente (e giustamente) non da tutti.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2016, alle ore 07:32
    Da architetto ritengo che la linea vita sia un utile strumento per salvaguardare la vita degli operai, perché anche l'operaio più esperto facendo lavori sul tetto può inciampare scivolare: basta un attimo di disattenzion. Inoltre viene molto comodo per risparmiare sui costi in caso di manutenzione, cosa che tra l'antenna televisiva le grondaie e manto di copertura è un onere non da poco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI