• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-04 09:03:40

Linea vita - 29289


Alverman
login
30 Aprile 2010 ore 15:13 4
Bungiorno a tutti.
Vediamo se riesco a spiegare la mia situazione.
Ho un fienile adiacente alla mia terrazza al quale accedo da una porta, appunto, sulla terrazza.
La terrazza è al primo piano e allo stesso livello c'è il solaio del fienile.
Io sono proprietario di mezza falda del fienile che è lungo 9,00 metri e largo 5,50 metri.
Il fienile è lungo 15 metri ma io possiedo ne possiedo 9.
In fronte alla gronda ho un capannoncino, quindi la gronda del fienile poggia al tetto del capannoncino.

Dal momento che doevo far rimuovere le lastre di amianto devo mettere le linee guida in questa situazione ?

Grazie, Alverman.

P.S. Allego piccolo disegno che dovrebbe chiarire la mia situazione.
So che sembra fatto da mia figlia ma è tutto quello che sono riuscito a fare con paint

Grazie ancora per le eventuali risposte.
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Aprile 2010, alle ore 15:40
    La linea vita è diventata obbligatoria tantoc he in alcune provincie comead esempio quella di como è stato aggiutno anche un articolo al regolamento d'igiene che prevede l'obbligo di installazione della linea vita per nuovi edifici e su tetti in fase di ristrutturazione, e tutta la documentazione deve essere allegata all'atto della presentazione della DIA o permesso di costruire e relativo certificato di collaudo allegato alla fine lavori o alla richeista di agibilità.
    Venendo al tuo caso un consiglio fai installare la linea vitain modo permanente cosi nel caso futuro dovresti afre manutenzione è già presente.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Maggio 2010, alle ore 08:42
    In Lombardia la lina vita è obbligatoria, quindi la devi prevedere.

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Maggio 2010, alle ore 07:30
    è un lavoro abbastanza semplice ma le devi mettere perché se si rompe una lastra si finisce all'interno del fabbricato e come già detto da altri in molte regioni sono già obbligatorie per legge

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Maggio 2010, alle ore 09:03
    Ho tolto le vecchie tegole dal tetto 2 anni fa, ho mantenuto la struttura portante in legno e posto sopra essa l'Isotec e le nuove tegole.

    Nessuno mi ha obbligato ad installare la linea vita. Abito tra Milano e Lecco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI