• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-25 10:08:23

Legno per bioedilizia in legno?


Pintale
login
25 Luglio 2011 ore 08:20 2
Buongiorno a tutti...
sto per acquistare un terreno edificabile con la prospettiva di costruire una casa in bioedilizia affidandomi ad una impresa di costruzione di "case in legno".
Ho fatto diversi preventivi con diverse aziende costruttrici...e la loro richiesta è molto differente sul costo/mq a seconda del legno utilizzato.
La maggior parte delle aziende utilizzano legno austriaco o norvegese, i più economici si affidano a legno di provenienza rumena.
Nell'immaginario collettivo, spesso attribuiamo alla merce rumena un valore inferiore da un punto di vista qualitativo, ma ciò è corretto anche per quanto riguarda il legname?
perché il legname rumeno costa meno?
qualcuno ha risposte al riguardo?...è affidabile?

grazie
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Lunedì 25 Luglio 2011, alle ore 08:32
    A prescindere dalla provenienza del legno, percui non mi pronuncio... anche se "più vicino è meglio è"... se poi l'albero viene "ripiantato"....; le consiglio di stare molto attenta alla tecnica di costruzione ed alla corretta posa delle strutture.

    Entrambe le cose fanno molta differenza sul prezzo.


    Come regola generale andrebbero sempre comparati materiali e tecniche costruttive uguali.

    Saluti, Marco.

  • pintale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Luglio 2011, alle ore 10:08
    Certo, le tecniche di costruzione sono alla base della considerazione su qualsiasi intervento di edilizia, e di conseguenza cerco di affidarmi alla competenza delle imprese contattate analizzando anche quelle che sono le indicazioni tecniche che utilizzano.
    Dalla mia esperienza di "preventivi" avuti con le varie imprese, le tecniche utilizzate sono per la maggior parte dei casi simili se non assolutamente uguali.
    Quello che incide nel prezzo e in molti casi la provenienza appunto del legname.
    Quindi da questo derivano i miei dubbi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.199 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI