L'amministrazione Comunale di Leporano (Ta), per rilasciare qualsasi autorizzazione anche per lavori di ordinaria manutenzione pretende la sottoscrizione di un documento con il quale il proprietario del terreno si impegna a rientrare di un metro a sue spese per lasciare più spazio alla pubblica via. Il disastro è che la proprietà di mio suocero confina con tre strade e su un angolo esterno è costruito il garage, questo significa che nell'eventualità le spese dell'operazione sarebbero altissime oltre alla perdita di tanto terreno. Sia il fabbricato che la recinzione sono stati costruiti con regolare licenza edilizia. E' leggittima la richiesta del comune?
Nel salutare tutti ringrazio quanti potranno e vorranno rispondere.
Marco
Avrei un'altra domanda da porre:
Giacchè il muro andrebbe restaurato perché i tubi metallici messi all'interno dello stesso, arruginendosi lo stanno rompendo, ci sarebbe un modo per evitare di "passare" dal Comune, ad esempio eseguendo i lavori io e mio suocero ripristinando il muro già esistente sostituenedone solo le parti danneggiate?
Grazie ancora.
Marco
Per completezza di informazioni ho allegato copia della dichiarazione che il comune intende far sottoscrivere. Inoltre riferisco che nel caso specifico, il muro di recinzione così come l'abitazione è stato costruito con licenza edilizia ci sono state delle difformità al progetto delle quali è stata richiesta sanatoria ma non è stata ancora concesso il condono o come si dice.
Grazie.