• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-06 08:14:56

Leggittima richiesta o cosa?


Kastanomata
login
15 Settembre 2010 ore 22:44 6
L'amministrazione Comunale di Leporano (Ta), per rilasciare qualsasi autorizzazione anche per lavori di ordinaria manutenzione pretende la sottoscrizione di un documento con il quale il proprietario del terreno si impegna a rientrare di un metro a sue spese per lasciare più spazio alla pubblica via. Il disastro è che la proprietà di mio suocero confina con tre strade e su un angolo esterno è costruito il garage, questo significa che nell'eventualità le spese dell'operazione sarebbero altissime oltre alla perdita di tanto terreno. Sia il fabbricato che la recinzione sono stati costruiti con regolare licenza edilizia. E' leggittima la richiesta del comune?

Nel salutare tutti ringrazio quanti potranno e vorranno rispondere.

Marco

Avrei un'altra domanda da porre:
Giacchè il muro andrebbe restaurato perché i tubi metallici messi all'interno dello stesso, arruginendosi lo stanno rompendo, ci sarebbe un modo per evitare di "passare" dal Comune, ad esempio eseguendo i lavori io e mio suocero ripristinando il muro già esistente sostituenedone solo le parti danneggiate?

Grazie ancora.

Marco

Per completezza di informazioni ho allegato copia della dichiarazione che il comune intende far sottoscrivere. Inoltre riferisco che nel caso specifico, il muro di recinzione così come l'abitazione è stato costruito con licenza edilizia ci sono state delle difformità al progetto delle quali è stata richiesta sanatoria ma non è stata ancora concesso il condono o come si dice.

Grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Settembre 2010, alle ore 13:51
    Ciao, ti sposterei nel Forum edilizio.

  • kastanomata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Settembre 2010, alle ore 18:25
    Mi spiace non aver saputo individuare la giusta area di collocazione della mia richiesta ma mi sembrava il forum legislativo più adatto.
    In ogni modo spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere il mio problema anche indicandomi se è necessario intraprendere la via legale.

    Grazie

  • kastanomata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Settembre 2010, alle ore 07:33
    Rimetto in evidenza la mia richiesta, spero che qualcuno possa darmi un'indicazione.

    Saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Settembre 2010, alle ore 12:29
    Sono certo che gli amici tecnici ci aiuteranno.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Settembre 2010, alle ore 13:20
    Per la sostituzione di un tubo non devi fare nulla è una riparazione apri la traccia lo sostituisci e ricopri la traccia,se il comune vuole un metro di terreno puoi anche cercare una trattativa,io ti cedo un metro su un lato te che mi dai?se mi dai la possibilita di ristrutturare lo'esistente senza spostarlo bene altrimenti rimane li con la sua bella licenza edilizia regolare,questo vuol dire che il comune deve farti un espropio e pagarti ,controlla che in comune non abbiano cambiato la destinazione del terreno magari da edificabile ad agricolo facendo scendere il valore e pagartelo molto ma molto meno ,in comune c'è gente curiosa!dove hoeseguito degli impianti su una ristrutturazione il comune aveva tolto le recinzioni e asfaltato a filo muro,non solo si è appropiato di 2 mt di terreno ma anche la strada è risultata abusiva ,perso la causa in tribunale il poprietario per accorciare le cose e far contenti tutti se ne è ripreso un metro e ha lasciato un metro al comune per il solo uso la proprietà rimane al legittimo proprietario ,ci paga regolarmente le sue tasse cosi un giorno puo rivendicarlo ,devi trovarti un geometra che sappia muoversi bene e con discrezione in comune informarsi su tutto e agire di conseguenza ,ripeto stai attenta al piano regolatore ,appena viene pubblicato va controllato bene e fatte le dovute osservazioni depositate all'ufficio protocollo in plico(senza busta)consegnando la busta possono dire che era vuota,viene fatto anche con le raccomandate

  • kastanomata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Ottobre 2010, alle ore 08:14
    Scusate il ritardo ma sono stato a spasso e non ho potuto leggere le risposte. Ringrazio Radiante per il tempo che mi ha dedicato, farò tesoro delle indicazioni avute. Cercherò un professionista in zona che possa controllare quelle informazioni che mi hai indicato.
    Sono sicuro che il piano regolatore non ha cambiato la destinazione dei terreni ma non si sa mai....

    Grazie ancora.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI