• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-27 23:40:13

Le idropitture


Mariomornata
login
27 Marzo 2008 ore 17:27 1
Le idropitture vengono classificate attraverso una prova di laboratorio: il test di lavabilità.
Traspirante: è adatta ad ambienti ove si formi condensa in quanto conferisce al muro un'ottima traspirabilità ed evita in questo modo la formazione di muffe. E' consigliata sia per bagni che per cucine, per i soffitti e tutte quelle pareti dove non è richiesta una particolare finitura di pregio.
Lavabile: indicata per tutti gli ambienti della casa, anche per bagni e cucine che non presentano particolari problemi di umidità e condensa. Dona alle pareti un aspetto opaco e vellutato di ottima resistenza allo sfregamneto, che può essere lavato con un panno umido e ben pulito. E' adatta anche per le pareti esterne, non direttamente espste agli agenti atmosferici.
Superlavabile: oltre ai vantaggi della lavabile, questa idropittura si differenzia per un eccezionale potere coprente ed una alta resistena all'abrasione ed al lavaggio. E' adatta anche per gli esterni, in quanto conferisce ai muri una ottima idrorepellenza, lasciandoli traspirare.
Igienizzante: è una idropittura murale traspirante a base di resine acriliche. Un alto potere antimuffa, abbinato ad una notevole azione igienizzante, sono le caratteristiche principali di questo prodotto. E' quindi particolarmente indicata per la pittura di ospedali, scuole, caseifici e locali pubblici.
Termoisolante: è una idropittura con un basso coefficiente di trasmissione termica, dta la presenza di speciali microsfere in vetro cave che creano un invisibile cuscinetto d'aria tra il muro e la pittura. Evita la formazione di condensa causata dalla differenza di temperatura tra l'esterno e l'interno.


Mario Mornata
www.bigardicolori.com
link autorizzato
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI