• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-27 23:40:13

Le idropitture


Mariomornata
login
27 Marzo 2008 ore 17:27 1
Le idropitture vengono classificate attraverso una prova di laboratorio: il test di lavabilità.
Traspirante: è adatta ad ambienti ove si formi condensa in quanto conferisce al muro un'ottima traspirabilità ed evita in questo modo la formazione di muffe. E' consigliata sia per bagni che per cucine, per i soffitti e tutte quelle pareti dove non è richiesta una particolare finitura di pregio.
Lavabile: indicata per tutti gli ambienti della casa, anche per bagni e cucine che non presentano particolari problemi di umidità e condensa. Dona alle pareti un aspetto opaco e vellutato di ottima resistenza allo sfregamneto, che può essere lavato con un panno umido e ben pulito. E' adatta anche per le pareti esterne, non direttamente espste agli agenti atmosferici.
Superlavabile: oltre ai vantaggi della lavabile, questa idropittura si differenzia per un eccezionale potere coprente ed una alta resistena all'abrasione ed al lavaggio. E' adatta anche per gli esterni, in quanto conferisce ai muri una ottima idrorepellenza, lasciandoli traspirare.
Igienizzante: è una idropittura murale traspirante a base di resine acriliche. Un alto potere antimuffa, abbinato ad una notevole azione igienizzante, sono le caratteristiche principali di questo prodotto. E' quindi particolarmente indicata per la pittura di ospedali, scuole, caseifici e locali pubblici.
Termoisolante: è una idropittura con un basso coefficiente di trasmissione termica, dta la presenza di speciali microsfere in vetro cave che creano un invisibile cuscinetto d'aria tra il muro e la pittura. Evita la formazione di condensa causata dalla differenza di temperatura tra l'esterno e l'interno.


Mario Mornata
www.bigardicolori.com
link autorizzato
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI