• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-05 20:47:14

Lavori ristrutturazione tetto confinante


Spirido
login
04 Novembre 2012 ore 10:11 3
Buonasera, da circa un anno stiamo "contrattando" con un geometra il rifacimento del tetto della nostra abitazione che è la classica casa abbinata a 2 unità terra cielo quindi con il tetto a 2 acque una per ogni proprietà. Numerose volte il geometra ha cercato di farci convincere il vicino a rifare il tetto insieme a noi affermando che avremmo risparmiato soldi. Purtroppo il vicino non è intenzionato e quindi i progetto è andato avanti tenendo in considerazione solo la nostra parte che includeva la realizzazione di una mansarda più ampia della esistente. Ad accordo raggiunto con il comune ed il geometra sul tipo di realizzazione quest'ultimo ha fatto firmare il progetto a mio padre e l'ha mandato a fare il versamento alla posta per l'inizio lavori. Solo allora qualche giorno dopo si è presentato dai vicini dicendo che il nostro lavoro avrebbe necessariamente implicato un lavoro nella loro parte di sottotetto compreso lo smuramento di alcune travi, il chè, sarebbe stato molto rischioso vista l'età e la condizione quindi il vicino ha ribadito il suo no a lavori nella sua parte di tetto. A questo punto il progetto salta e il geometra vuole essere pagato lo stesso dicendo che eravamo noi a dover avvisare il vicino. Allora io mi chiedo:
1) noi non siamo MAI stati messi a conoscenza del lavoro dall'altra parte anzi nonostante i numerosi sopralluoghi di geometra ed ingegnere non ci è mai stato detto altrimenti avremmo fermato il progetto sul nascere, è comunque vero che eravamo noi a dover avvisare il vicino e non lui? anche perché non dovrebbe farsi firmare una liberatoria?
2) è giusto che paghi lo stesso la parcella al geometra per un progetto che non solo ci ha fatto firmare SENZA metterci completamente a conoscenza dei lavori ma che oltretutto ci ha fatto buttare i soldi del versamento per l'inizio lavori? e qua aggiungo che la sua precedente insistenza ora la rivedo come malafede

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Novembre 2012, alle ore 16:11
    Buongiorno, a mio avviso il deficit informativo, rispetto alla necessità d'intervenire sulla proprietà vicinale, è effettivamente imputabile al professionista, mentre potrebbe essere opinabile il mandato per ottenere il consenso del vicino.

  • spirido
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Novembre 2012, alle ore 18:31
    Grazie per la tempestiva risposta

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2012, alle ore 20:47
    Io consiglierei, in via conciliativa, d'offrire il pagamento d'una parte del corrispettivo, con le trattenute del caso, motivate da quanto sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI