• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-21 16:55:23

Lavori edili,elettrici,idraulici fai da te.


Mauro59
login
19 Marzo 2011 ore 16:47 9
Salve a tutti, vorrei domandare se un privato amante del fai da te, potrebbe in base alle leggi vigenti, eseguire lavori in economia di tipo edile, elettrico o idraulico nella propria casa di residenza. Sapendo per certo che presentando domanda ( d.i.a. o comunicazione) di lavori agli U.T. questi richiedono il DURC. che noi privati non possiamo presentare, e pertanto si dovrebbero fare eseguire da imprese o ad artigiani.
Quindi chiedo se posso eseguire questo genere di lavori senza paura di subire denuncie o sanzioni?
aspetto gentilmente una risposta, grazie.
  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Marzo 2011, alle ore 18:14
    Ma sono lavori di manutenzione straordinaria o ordinaria?elenca i lavori piu grossi edili e impianti e forse ti posso aiutare.ciao

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Marzo 2011, alle ore 20:37
    Al comune puoi fare anche la comunicazione dei lavori eseguiti dal proprietario,pero' e' ovvio che non puoi presentare una comunicazione di lavori che necessitano di documentazioni o certificazioni,tipo impianti, ecc
    quindi puoi fare una richiesta di lavori ordinari e straordinari
    pero' attenzione,lavori che si possono fare da una sola persona(che saresti tu)o quasi,perche' altrimenti necessiti di una ditta o altro e devi assumere manovalanza.
    non so se sono stato chiaro......

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2011, alle ore 08:39
    Scusate ma entro in merito.....e se uno dividesse un vano sottotetto in vari vani???

  • mauro59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2011, alle ore 11:33
    I lavori che dovrò fare, consistono nella demolizione del bagno per sostituire tubazioni, sanitari, placaggio e pavimento,(che farò io) invece l'impianto idrico verrà rifatto da un professionista. penso sia manutenzione ordinaria!

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2011, alle ore 20:53
    Se i lavori sono quelli e' un'ordinaria e non chiedere niente a nessuno perche questi tipi di lavori in comune non vengono mai comunicati. vai tranquillo.

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2011, alle ore 23:52
    Pero' se viene un'ispezione e ti vogliono rompere le scatole,lo fanno!
    quindi io ti consiglio di fare la comunicazione al comune che tu svolgi tot lavori e che li svolge il proprietario sotto la sua responsabilita'...

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2011, alle ore 23:54
    Scusate ma entro in merito.....e se uno dividesse un vano sottotetto in vari vani???

    non vorrei dire cavolate ma la mano d'opera puoi farla tranquillamente facendo la dichiarazione ecc...
    pero' credo che tu devi fare un disegno tecnico presentando al comune le varie modifiche dell'appartamento.

  • praticheweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 16:52
    I lavori che dovrò fare, consistono nella demolizione del bagno per sostituire tubazioni, sanitari, placaggio e pavimento,(che farò io) invece l'impianto idrico verrà rifatto da un professionista. penso sia manutenzione ordinaria

    Salve,
    si tratta di lavori edili minimi quelli che farai tu e sono funzionali a un lavoro che viene comunque svolto da un professionista, quindi ti basta inoltrare una semplice comunicazione al Comune in cui scrivi:

    Il sottoscritto... nato il... a ...., residente a .. in via...
    Comunica
    che in data ... inzieranno i lavori di rifacimento bagno nell'abitazione di proprietà sita in ...
    Tua firma

    Tutto qui .
    Spero di esserti stata utile!
    Ciao

  • praticheweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 16:55
    Scusate ma entro in merito.....e se uno dividesse un vano sottotetto in vari vani???

    non vorrei dire cavolate ma la mano d'opera puoi farla tranquillamente facendo la dichiarazione ecc...
    pero' credo che tu devi fare un disegno tecnico presentando al comune le varie modifiche dell'appartamento.

    Qui tutto dipende dalla finalità: se la divisione del sottotetto deve esser fatta per l'abitabilità ci vuole una dia per cambio di destinazione d'uso e successivo riaccatastamento dell'immobile con le modifiche. Se invece la divisione non deve essere "segnalata" al catasto, non c'è nesun problema.

    A presto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI