• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-14 08:31:28

Lavori cucina


Wild23
login
03 Giugno 2005 ore 09:21 5
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un'informazione.

Sto ristrutturando la cucina rifacendo tutto pavimenti impianto elettrico, gas ecc...

Ora vorrei sapere quali certificati dovrà rilasciarmi l'impresa che esegue i lavori, so che dovrebbe rilasciarmi il certificato per l'impianto elettrico e gas, è corretto?

Cosa deve essere indicato sul certificato?

Chi lo deve firmare? L'impresa o chi esegue i lavori?

Grazie
Paolo
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2005, alle ore 09:44
    Ti servono :
    certificato impianto elettrico e gas.
    vanno rilasciati dalla ditta specializzata che esegue il lavoro specifico.
    (es. elettricista e gasista).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Giugno 2005, alle ore 10:35
    Ciao,
    mi rsulta che la l. 46/90 prevede che venga rilasciata dichiarazione di conformità per tutti gli impianti quindi gas e elettricità ma anche idrico sanitario e riscaldamento

  • wild23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2005, alle ore 08:35
    Ciao,
    mi rsulta che la l. 46/90 prevede che venga rilasciata dichiarazione di conformità per tutti gli impianti quindi gas e elettricità ma anche idrico sanitario e riscaldamento

    Grazie per le risposte, mi sapete dire anche se queste certificazioni hanno un costo o devono essere rilasciate in maniera automatica quando vengono fatti dei lavori.

    Mi sono stati chiesti 110 euro dall'idraulico che è venuto a mettere il tubo del gas per i fornelli, solo per certificare il lavoro effettuato, mi sembra uno sproposito.

    Ciao e grazie
    Paolo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2005, alle ore 09:24
    La dichiarazione di conformità va rilasciata in automatico e soprattutto obbligatoriamente dalla ditta installatrice. Alcune ditte inseriscono la voce "Documentazione finale" nel preventivo, ma anche se questa "voce" non c'è, è obbligatorio che dopo il lavoro rilascino la dichiarazione di conformità.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2005, alle ore 08:31
    L'artigiano è obbligato a rilasciare la certificazione a fine lavoro, certo che se si tratta di un lavoro cospicuo la certificazione immagino sia compresa, ma se verifica un impianto esistente è ovvio che chieda qualcosa di corposo, vista la responsabilità che si addossa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI