• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-14 08:31:28

Lavori cucina


Wild23
login
03 Giugno 2005 ore 09:21 5
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un'informazione.

Sto ristrutturando la cucina rifacendo tutto pavimenti impianto elettrico, gas ecc...

Ora vorrei sapere quali certificati dovrà rilasciarmi l'impresa che esegue i lavori, so che dovrebbe rilasciarmi il certificato per l'impianto elettrico e gas, è corretto?

Cosa deve essere indicato sul certificato?

Chi lo deve firmare? L'impresa o chi esegue i lavori?

Grazie
Paolo
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2005, alle ore 09:44
    Ti servono :
    certificato impianto elettrico e gas.
    vanno rilasciati dalla ditta specializzata che esegue il lavoro specifico.
    (es. elettricista e gasista).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Giugno 2005, alle ore 10:35
    Ciao,
    mi rsulta che la l. 46/90 prevede che venga rilasciata dichiarazione di conformità per tutti gli impianti quindi gas e elettricità ma anche idrico sanitario e riscaldamento

  • wild23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2005, alle ore 08:35
    Ciao,
    mi rsulta che la l. 46/90 prevede che venga rilasciata dichiarazione di conformità per tutti gli impianti quindi gas e elettricità ma anche idrico sanitario e riscaldamento

    Grazie per le risposte, mi sapete dire anche se queste certificazioni hanno un costo o devono essere rilasciate in maniera automatica quando vengono fatti dei lavori.

    Mi sono stati chiesti 110 euro dall'idraulico che è venuto a mettere il tubo del gas per i fornelli, solo per certificare il lavoro effettuato, mi sembra uno sproposito.

    Ciao e grazie
    Paolo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2005, alle ore 09:24
    La dichiarazione di conformità va rilasciata in automatico e soprattutto obbligatoriamente dalla ditta installatrice. Alcune ditte inseriscono la voce "Documentazione finale" nel preventivo, ma anche se questa "voce" non c'è, è obbligatorio che dopo il lavoro rilascino la dichiarazione di conformità.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2005, alle ore 08:31
    L'artigiano è obbligato a rilasciare la certificazione a fine lavoro, certo che se si tratta di un lavoro cospicuo la certificazione immagino sia compresa, ma se verifica un impianto esistente è ovvio che chieda qualcosa di corposo, vista la responsabilità che si addossa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.214 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI