• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-16 15:57:20

Lavandino che non scarica


Anonymous
login
15 Aprile 2009 ore 08:30 6
Premesso che sono completamente ignorante in materia, avrei una domanda da porre circa lo scarico del lavandino della cucina, al quale è attaccato anche lo scarico della lavatrice.
E' circa una anno che vivo nella mia nuova casa, palazzina costituita da tre piani dei quali io occupo gli ultimi due mentre al primo piano è presente un altro appartamento abitato SALTUARIAMENTE.
Ora, nei periodi in cui non c'è nessuno al piano di sotto non c'è nessun problema e sia la lavatrice che il lavandino scaricano regolarmente.
Quando invece il piano sottostante è abitato, puntualmente salgono rumori dal lavandino (tipo gorgoglii) ma sopratutto lo scarico smette praticamente di funzionare e l'acqua rischia di tracimare al di fuori del lavabo.
Nella mia ignoranza mi sentirei di escludere comunque un'otturazione in quando ho provato con una sonda di 5 metri e la tubatura risulta libera...
Qualche idea??
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 10:25
    Potrebbe esserci un problema alla colonna di sfiato.

    Quando gli inquilini di sotto non ci sono i loro sifoni si svuotano facendo da sfiato alla colonna di sfiato otturata.

    Provate a farci dare un'occhiata da un tecnico.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 11:36
    Grazie per la pronta riposta!! Come dicevo non me ne capisco assolutamente niente, ma quello che dici mi convince in pieno!
    Ho solo una ulteriore domanda: la colonna di sfiato c'è in tutti gli edifici?? Nel senso che la palazzina è molto vecchia quindi per me è anche difficile recuperare informazioni tipo lo schema dell'impianto...
    Nella malaugurata ipotesi di assenza di questa colonna...come dovrei procedere??? Ti prego..dimmi che non è possibile che siano sottodimensionati i tubi per cui devo spaccare tutto..mi tremano già i polsi..

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 17:31
    La colonna di sfiato è obbligatoria altrimenti non possono funzionare gli scarichi.

    Potrebbe, anzi, sicuramente è sottodimensionato il diametro della colonna, tieni presente che se prima funzionava, è solo intasata.

    Altrimenti ci possono essere problemi in fogna.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Aprile 2009, alle ore 08:34
    Ok, inizio a disperarmi..purtroppo non ho mai detto che prima funzionava...funziona tutto regolarmente solo quando l'appartamento di sotto è disabitato..quando c'è qualcuno mi sono accorto che non scarica bene (l'ultima volta quasi per niente) ed escono degli strani rumori dal lavandino (immagino quando quelli sotto scaricano).
    Però c'è stata una novità..ieri ho riempito il lavandino con tre dita d'acqua e senza fare niente dopo un pò c'è stato un forte gorgoglio e adesso scarica tutto regolarmente..il problema è che non ho fatto proprio niente!!! Comunque grazie di nuovo delle pronte risposte..

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Aprile 2009, alle ore 14:29
    Meglio...

    Finchè dura....

    Ma ci sono i vicini sotto?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Aprile 2009, alle ore 15:57
    Domenica (giorno in cui sembrava si fosse tappato tutto) sicuramente c'erano...quando ieri pomeriggio si è liberato tutto sono sicuro non ci fosse nessuno...ieri sera li ho sentiti entrare in casa infatti dopo un pò il lavandino ha iniziato a gorgogliare ma ttinstamaa l'acqua scorreva regolarmente...speriamo bene, anche se sono sicuro che prima o poi tornerà a non defluire regolarmente maledizione..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI