• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-12 14:04:12

Lana di roccia - 35766


Domy73
login
11 Gennaio 2013 ore 22:43 1
Consigli su isolamento lana di roccia mansarda abitabile posata nel seguente modo: lana di roccia spessore 8 cm ricoperta con impermeabile bitume e tegole.
Visto e considerato che la lana di roccia se si bagna perde la sua propieta di isolante c'e rischio che con la condenza si bagni?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 12 Gennaio 2013, alle ore 14:04
    I danni possono essere molteplici

    Diminuzione sostanziale dell' isolamento termico
    macchie di umidità
    infiltrazioni di acqua
    marcescenza di elementi in legno
    crescita di muffe.

    In determinati casi su strutture in legno degradate visto il peso raggiunto dalla lana di roccia satura di acqua si possono avere cedimenti.

    é opportuno la sostituzione della lana di roccia bagnata e il ripristino del manto isolante

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI