• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-22 10:30:59

Lana di roccia - 10683


Sanfrancesco
login
14 Gennaio 2007 ore 08:30 5
Ciao a tutti; gentilmente c'e qualcuno che sa indicarmi il prezzo al mq ,in liea di massima ,per isolare un sottotetto con materassini di lana di roccia?? grazie
  • lindner
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Gennaio 2007, alle ore 13:58
    ... Vuoi fare da tè l'isolamento dell sottotetto? Ti servirà piu di solo materiale isolante...disponi delle competenze neccessarie? Un isolamento fatto senza rispetto di certe regole puo costarti piu di un pachetto di lana acquistato a prezzo troppo alto.Tieni presente che il nemico nr.1 dell isolante e la umidità nell vano abitato che viene prodotta dall abitante,perciò cè sempre, penetra nell isolante e lo rende ineficace fino all punto di aumentare l'umidità relativa contenuta nella struttura dell tetto(legno)con seguito di attachi da parte di insetti e microorganismi che daranno il colpo di grazia all tentativo dell risparmio .
    Tuttavia e possibile farlo senza rischio di danni informandosi communque sui modi professionali.Rimane da dire che ogni tentativo di risparmio energetico e da vedere come atto di comportamento corragiosamente civile pertanto godi il rispetto della communità, che, sono sicuro, non ti lascierà solo nell tuo intento.(richiamo ai professionisti di leggere messaggi di questo tippo con attenzione)

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 18:40
    Non si tratta di quanto costa ,ma di che tipo di lavoro vuoi fare, se hai una mansarda ti consiglio di non usare la lana ,io ti proporrei il Polipan che è solo il polistirolo ad alta densità , se sei uno che ha pazienza ti metti di buona lena e lo monti come fosse un puzle pulendo bene la superfice della soletta ,poi usando quello da tre cm che ha l'incastrio ,partendo da un lato della casa ,ricoprendo tutto cio che è in piano ,girando attorno ai travi e riempiendo di schiuma i vari buchini che rimangono, una volta fatto questo prendi un rotolo di rete in fibra di quelle da armatura ,e poi la speciale colla da lisciarci sopra,finito guarda di non lasciare degli spazi rtra una lastra e l'altra (Ponte termico ) sembra difficile ma è una sciocchezza ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 14:55
    Materassino da 6 cm con barriera vapore, posato 6,5? mq, senza iva. Ciao.

  • sanfrancesco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 22:44
    Grazie a tutti per le risposte.....per davix nel mio caso specifico e' un sottototetto nn abitato,il problema e' che dove dovrebbe appoggiare l'isolante nn e' perfettamente liscio perche' attraversato da varie canaline dell impianto elettrico ;per cui pensavo al materassino di lana di roccia in quanto dovrebbe ovviare appunto le difformita' del pavimento.
    Grazie ancora

  • anselmob
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 10:30
    Da inesperto pratcone ti sconsiglio la lana di roccia. piace ai topi, si sfalda velocemente e dura poco nel tempo. usa il polipan come ti hanno consigliato (anche senza gli incastri - costa meno) e lo lavori. impegherai un po di più ma di sicuro più duratuto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI