menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2006-06-13 14:44:43

Lampioni fotovoltaici per il giardino


Rima
login
13 Giugno 2006 ore 11:59 2
Probabilmente acquisterò un terreno agricolo su cui vi è già un casolare da ristrutturare, ma questa è un'altra storia.
Cercavo delle soluzioni per illuminare il giardino che non fossero molto costose. Ho avuto modo di vedere su diversi siti internet diversi modelli di lampioncini e di lampioni fotovoltaici per giardino. I prezzi son molto diversi tra loro sia per i lampioncini che segnano il passaggio pedonale, che per i lampioni veri e propri. Sarà conveniente acquistarli? E quale dei due tipi sarebbe più consigliabile acquistare (segnapassaggio o lampioni veri e propri)? Il terreno è più lungo che largo. Grazie, Felix
  • moltenaus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Giugno 2006, alle ore 12:18
    Hai già guardato quelli su www.bello-tech.com

    Il costo è sicuramente rapportato alla qualità, alla durata delle batterie, e all'intensità d'illuminazione.
    Sicuramente non avrai mai la stessa resa di un lampione o lampioncino connesso alla rete elettrica, ma in determinate situazioni, come penso la tua, alla fine sono anche economicamente un'ottimo compromesso.
    Magari protresti provare ad acquistare un lampioncino basso, che costa meno, e verificarne la resa, in modo da avere un parametro per decidere.

  • rima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Giugno 2006, alle ore 14:44
    In effetti pensavo di optare per i lampioncini bassi, magari provando a comprarne uno, come mi hai suggerito tu ed utilizzare quelli tradizionali per una illuminazione maggiore dell'esterno.... Visiterò anche il sito che mi hai consigliato... Le soluzioni sono così diverse... La questione è proprio risparmiare, perché se davvero acquisterò quel terreno, sarà dura da illuminare tutto (10 mq.!!!) Grazie!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 11 Gennaio 2025 ore 20:16 2
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
347.766 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI