• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-29 21:13:40

Lampada emergenza dove la collego?


Italiacampione
login
28 Aprile 2009 ore 22:21 6
Ciao a tutti, sarei interessato alla lampada d'emergenza a led della tecno switch modello giotto con possibilità tramite interuttore di luce notturna.
Ebbene la mia domanda è la seguente visto che ho una scatola che va al lampadario e tale verrebbe usata per incassarci la lampada, posso tranquillamente attaccarmi al neutro e terra del lampadario o devo partire dal quadro generale per un lavoro doc?
Naturalmente la fase e l'uscita dell'interruttore devo portare i fili alla scatola ma non è un problema.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 08:24
    Puoi collegarti al neutro del lampadario, la terra non serve quella lampada è doppio isolamento.

    Occhio con la la corrente....

  • italiacampione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 11:42
    Non preoccuparti ho studiato da elettricista 10 anni fa solo che poi ho trovato lavoro in una azienda meccanica, eh la vita
    Scrivo solo per essere sicuro e trovare autostima nel riprendere da dove avevo lasciato.
    Come lampada la conosci? se si è un buon acquisto o meglio puntare su altro per chi usa solo una lampada di emergenza?
    Poi in casa sto montando la linea axolute della bticino e mi interessano almeno 2 led a 230v per vedere di notte 2 interruttori.
    La fase la prendo dall'interruttore stesso, il neutro prendo anche li quello del lampadario?
    Secondo te consumando 24 ore al giorno è una scelta oppotuna o servirebbe un'altra soluzione?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 12:42
    Intanto complimenti per la scelta di interuttori e placche. Hanno delle ottime soluzioni per vederli al buio, anche l'illuminazione del contorno placca. Puoi vederlo anche nel sito.
    La lampada non la conosco mi spiace. Io ho usato quelle della vimar (ho vimar). Comunque vanno si e no 3 volte l'anno. Se non hai esigenze particolari vanno bene.

  • italiacampione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 17:12
    Grazie mille per i complimenti ed in effetti oltre a belle hanno anche varie soluzioni.
    Però non hai risp ai miei quesiti :
    Poi in casa sto montando la linea axolute della bticino e mi interessano almeno 2 led a 230v per vedere di notte 2 interruttori.
    La fase la prendo dall'interruttore stesso, il neutro prendo anche li quello del lampadario?
    Secondo te consumando 24 ore al giorno è una scelta opportuna o servirebbe un'altra soluzione tipo timer o altro?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 19:37

    Poi in casa sto montando la linea axolute della bticino e mi interessano almeno 2 led a 230v per vedere di notte 2 interruttori.

    Gli interruttori axolute possono avere il led incorporato al tasto da alimentare direttamente a 230 volt sia che ti segnala l'interruttore al buio sia che ti segnala luce accesa (esempio una lampada all'esterno) dipende da come la cabli.

    La fase la prendo dall'interruttore stesso, il neutro prendo anche li quello del lampadario?
    Si puoi prenderli direttamente da li.

    Secondo te consumando 24 ore al giorno è una scelta opportuna o servirebbe un'altra soluzione tipo timer o altro?
    Questa non la capisco, cosa consuma 24 ore al giorno? se è la lampada di emergenza deva sempre essere collegata altrimanti coma fà a sapere che va via la corrente... Se è per i led degli interruttori è un consumo ridicolo, consuma molto di più la TV in stadby.

  • italiacampione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 21:13
    Il consumo dei led

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI