• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-17 15:07:10

Lampada di emergenza,' obbligatoria per legge?


Mg69
login
13 Marzo 2006 ore 09:45 5
Salve,volevo chiedere in un'abitazione nuova e' obbligatorio per legge installare la lampada di emergenza,o e' facoltativo?la sua presenza deve garantirmela il costruttore che mi vende la casa,se si posso farmi rivalere in base a qlc legge specifica?
chiedo questo perche' io nella casa che ho acquistato vorrei "considerarcela",ma il costruttore mi ha detto che eì a spese mie...e' vero?

grazie tante ciao.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Marzo 2006, alle ore 11:00
    Prova a parlarne con un elettricista cosi ti sa dire se è obbligatoria o no,in quanto è lui a fare la dichiarazione di conformita dell'impianto elettrico

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 20:26
    No, la lampada d'emergenza non è obbligatoria nelle abitazioni private, ma è buona norma installarle lo stesso.

  • mg69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 21:16
    Ok grazie ragazzi un'ultima cosa:
    le modifiche che dovro' apportare all'impianto eletrico da capitolato,sono dell'ordine di 1200? + iva...l'iva e' del 20% odel 10?
    per la predisposizione dell 'antifurto su 3 piani mi hanno chiesto 500? piu'iva e' un prezzo ragionevole?

    grazie

  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 08:32
    Mg69 Inviato: 16/3/2006 21:16 Oggetto:

    --------------------------------------------------------------------------------

    ok grazie ragazzi un'ultima cosa:
    le modifiche che dovro' apportare all'impianto eletrico da capitolato,sono dell'ordine di 1200? + iva...l'iva e' del 20% odel 10?
    per la predisposizione dell 'antifurto su 3 piani mi hanno chiesto 500? piu'iva e' un prezzo ragionevole?

    grazie


    Per l'IVA hai diritto al 10% solo se il tuo intervento è classificato come ristrutturazione; le manutenzioni ordinarie o straordinarie non sono più agevolate. Devi vedere come è classificato il tuo intervento guardando i documenti che ti ha rilasciato il Comune (Concessione Edilizia o DIA).

    Per l'antifurto non so cosa significhi "Predisposizione"... se è passar cavi e guaine a tutte le porte e finestre per 3 piani di edificio è quasi poco. Considerà però che oggi in commercio gli antifurti di un certo livello sono tutti realizzati con apparati senza fili: io ne sto valutando alcuni e devo alimentare la sola centralina mentre tutto il resto è wireless (non devo scassar muri o finestre).
    Fatti fare un preventivo per un antifurto wireless perché con i 500? della predisposizione ci paghi già la centrale e alcuni sensori.

    Ciao

  • mg69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 15:07
    Per predisposizione si intende tracce sui muri,tubazione (da 20mm) e fili,piu' 20? a punto per predisposizione sensore (cioe' mi fa arrivare il tubo con i fili nei punti dove andranno posizionati i sensori e la centralina).
    quindi considerando che sono 3 piani,quindi minimo ci vogliono 8 sensori+la centralina,totali,il costo totale della "predisposizione" si aggira intorno agli 800? +20% d'iva...
    avevo gia' pensato ad un sistema wireless,ma dato che e' da fare tutto lì'impianto elettrico,quindi tracce canaline e cavi,mentre l'elettricista cablava l'impianto elettrico mi predisponeva un impianto per l'allarme.
    poi da cio' che so io i sensori wireless costano il doppio e poi ogni 3 anni ci son da cambiare delle batterie che costano sui 200?...non e' cosi'?
    cmq accetto consigli perche' ancora sono in tempo per il da farsi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI