• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-02 11:46:03

Lampada d'emergenza


Italiacampione
login
01 Dicembre 2008 ore 17:09 7
Ciao a tutti sono nuovo del forum, non sono un elettricista di professione ma sono diplomato(cfp).
A breve dovrei iniziare dei lavori in casa, l'impianto è già stato fatto 20 anni fa circa ma non sembra messo male poichè ha linea luce con fili da 1.5, e prese con 2.5 naturalmente terra compresa.
Ps se ci sono cose che dovrei controllare accetto volentieri i vostri consigli
Volevo aggiungere una lampada d'emergenza e voglio un consiglio su come agire.
Intanto volevo sapere se la marca rexer per la lampada può andare e in seconda battuta come meglio agire. Se partire con un nuovo interruttore magnetotermico oppure utilizzare la linea luce esistente e che fili usare.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 17:19
    Beh, direi che deve essere sulla linea luce esistente!
    se la metti in una linea a parte si accende solo se salta il generale..

  • italiacampione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 17:24
    Grazie robire
    Però un mio amico che ha suo cognato elettricista mi ha sconsigliato di partire dalla linea già esistente. Mi ha detto di partire dal quadro dei differenziali ed aggiungere un magnetotermico e poi da li tirare i fili per la lampada.
    Poi per la lampada che marca e modello potrei utilizzare?
    Ps cerco un modello carino

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 17:28
    Non saprei che modelli consigliarti, non ho idea di cosa ci sia per uso domestico..

    la questione della linea è la seguente: se fai come dice il tuo amico l'emergenza si accende solo se manca corrente a monte del generale. se ti dovesse saltare la sola linea luci non s'appiccia mica automaticamente.
    se vuoi proteggerla con un magnetotermico dedicato devi però collegarlo sotto quello della linea luci e non sotto il generale.

  • italiacampione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 17:53
    Se vuoi proteggerla con un magnetotermico dedicato devi però collegarlo sotto quello della linea luci e non sotto il generale.
    A pensarci bene hai perfettamente ragione
    I 3 fili va bene da 1.5?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 18:03
    Per la linea luci direi di sì.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Dicembre 2008, alle ore 06:00

    I 3 fili va bene da 1.5?

    Prima acquistala perché la maggior parte delle lampade di emergenza sono doppio isolamento e non ci va il filo di terra, manca fisicamente il morsetto.
    Per il modello guarda che ci sono anche quelle delle marche degli interuttori, bticino, vimar ecc. che si integrano col resto dell'impianto.

  • italiacampione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Dicembre 2008, alle ore 11:46
    Per il modello guarda che ci sono anche quelle delle marche degli interuttori, bticino, vimar ecc. che si integrano col resto dell'impianto.
    Lo sò ma quelle integrate fanno poca luce, io ne cerco una che di luce ne faccia abbastanza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI