• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-22 00:13:23

Laminato per zona notte


Rava70
login
18 Marzo 2006 ore 18:43 2
Ciao a tutti
Fino a poco tempo fa, per la pavimentazione della zona notte pensavo di posare del parquet tradizionale, o del prefinito, naturalmente con tutte le accortezze del caso...
...ma che prezzi!!!!

Poi mi è stato proposto dal venditore il laminato, decisamente molto più economico, anche nella posa, dato che necessita, da quanto mi è stato riferito,solo di un materassino di galleggiamento a cui viene appoggiato ad incastro il pavimento.

certo al tatto la differenza si sente, ma alla vista....

sarei curioso di conoscere il parere di chi ha già adottato questa soluzione, soprattutto se è così conveniente.
Grazie
Ciao
  • sandrico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Marzo 2006, alle ore 11:21
    Io a quel punto metterei una bella ceramica.
    Il laminato non lo voglio vedere neanche da lontano (magari emette anche formaldeide, nociva per l'uomo), ma questo è solo un parere personale.
    Non posso darti consigli tecnici in quanto è la prima volta che sento dire una cosa del genere.
    ciao
    sandro

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Marzo 2006, alle ore 00:13
    Un mio amico ha messo nello studio quello della IKEA (ma il più caro, coè quello da 9.95 euro al metro quadro (e si vede che è più bello)

    Dovendo scegliere un laminato metteri il loro rispetto altri perché di solito quello che propongono è roba magari di design particolare ma robusta,

    Lo abbiamo montato insieme ed è venuto un bel lavoro.
    Considera che Ikea ti restiuisce i soldi se non riesci a montarlo!!!!
    Per info devi andare da loro e chiedere perché esposti ci sono solo i vari tipi di pavimenti ma non gli accessori relativi e la brochure di istruzioni.

    Fa proprio un bell'effetto (tanto i pazienti non si stendono in terra per toccarlo..

    E poi è isolante. Se scendi con i piedi scalzi non congeli.

    Resistenza. Migliore che il legno. Lo puoi martellare che non si ammacca.
    La Ikea lo garantisce 15 anni.

    Unica attenzione (per cui io non lho potuto montare.
    Controlla che i tuoi pavimenti siano piani.
    Se fann la conca come i mieri (di 2-3 cm) al centro potresti sentire che si schiacciano quando passi di li... ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI