• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-15 18:27:01

Laminato - 11979


Anonymous
login
13 Marzo 2007 ore 22:23 10
C'e' qualcuno che ha posato il laminato in tutta la casa?
Come vi trovate?Grazie
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 07:14
    C'e' laminato e laminato.
    Quello che ho visto posato a casa di un mio carissio amico, della Quick Step, e' un laminato HPL (High Pressure Laminated) e costa (purtroppo) praticamente come quello di legno.
    Alla vista e' spettacolare, ed il rumore al calpestio praticamente assente.
    Ovviamente scegliendo il modello giusto che questo marchio definisce Quiet, Super quiet etc.

    Se poi per laminato intendi quello che vende Ikea allora il discorso cambia.

    p.s. loro hanno messo il laminato perche in casa gli gironzola il loro "cagnolino": un San Bernardo di 90 Kg !
    Ed il parquet e' perfetto: non un graffio.

  • tappete
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 10:20
    Ciao, io ho fatto vari preventivi sia per i laminati che per i parquet e ti assicuro che è meglio mettersi un parquet perché un buon laminato lo paghi almeno 30 euro al mq mentere un parquet da rifinire lo paghi circa 20 euro, aggiungici la mano d'opera e arrivi a spendere poco più per un parqut vero però lo puoi levigare più volte.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 11:01
    Abbiamo girato parecchio e saremmo airentati al laminato della Skema.
    Ci ha fatto una buona impressione anche il Wintex.
    Non e' facile trovare venditori competenti;anzi ,a parte in rari casi,il laminato e' snobbato.Confermo che laminato di qualita',con posa e adeguato tappetino fonoassorbente,siamo intorno ai 35 euro + iva.
    Vi risulta?

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 11:43
    Sono rivenditore skema...
    posso dirti che ci faccio anche io tutta la mia casa con la serie maxim che è di grande spessore e resistenza.
    direi anche che a livello produttivo e certificazioni è imbattibile .
    sono stato in azienda proprio pochi giorni fà e ho visto il livello di perfezione ottimo .
    le acciughe tipo ikea o brico...sono anni luce differenti.
    è come paragonare una panda con una bmw.
    per il costo con buon sconto si da dai 20/22 ai 28/30 euro m2.

    poi quello che dice che costa meno il vero legno ( 20/22 ? m2 ) gli vorrei dire che a quei soldi li prende della robaccia .
    come minimo spendi dai 45/50 ? m2 in su e sperare che ti facciano il lavoro bene. poi come lo tocchi si riga.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 12:29
    Ne approfitto visto che sei un intenditore.Pensi che si possa posare il laminato con il riscaldamento a pavimento con buoni risultati anche dal punto di vista acustico?Ho visto che Skema offre un tappetino apposito che per forza di cose e' meno isolante.Mia moglie teme che con questo tappetino il calpestio sia rumoroso.Mi illumini?Grazie

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 14:40
    Se scegli il maxim che è ben 10mm di spessore + il relativo tappettino per riscaldamento a pavimento ... non hai nessun problema.

    costa poco più del prestige... ( sui 27/28 euro m2 scontato) ma vai sul sicuro.
    fa meno rumore e ha dilatazione termica molto ridotta.

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 15:56
    Se scegli il maxim che è ben 10mm di spessore + il relativo tappettino per riscaldamento a pavimento ... non hai nessun problema.

    costa poco più del prestige... ( sui 27/28 euro m2 scontato) ma vai sul sicuro.
    fa meno rumore e ha dilatazione termica molto ridotta.

    Il prezzo di 27/28 euro/m2 lo intendi già ivato o piu' iva ?

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 16:42
    + iva

  • tappete
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 18:14
    Scusa rena64, ma i parquet da 45 euro in su come dici tu sono i prefiniti, io parlo del parquet grezzo da levigare e lucidare e il prezzo è di 20 25 euro al mq se vuoi paragonarlo ad un laminato, se prendi un parquet grezzo a 60 euro al mq sei già su essenze comme iroko o doussie e sono sicuramente molto superiori al laminato e si vede la differenza a occhio nudo.
    Poi per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo sono d'accordo che un buon laminato fa un ottima figura e ed è resistente.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Marzo 2007, alle ore 18:27
    Non discuto sulla differenza del prodotto che ha gusto soggettivo.
    dicevo solo che un pavimento in legno che compri a 20/25 euro e poi lo lavori ecc ecc..e alla fine ti costa 45/50 euro m2...è roba di qualità minima..ma molto minima.
    spero che dopo 5 anni non te lo trovi sollevato e già da riverniciare.
    un vero legno prefinito costa di più ma ha stabilizzante sotto e più mani di vernice e dunque dura molto di più.
    poi non parliamo del laminato che fa stessa figura e in casa ci puoi giocare a boccie sopra senza farci nessun problema.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI