menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2009-09-09 10:34:27

La pittura anticondensa risolve


Mariomornata
login
07 Settembre 2009 ore 13:12 2
LA PITTURA ANTICONDENSA RISOLVE




"Le pitture anticondensa sono pitture termiche che contengono microsfere cave di vetro a bassa densità che rendono la pittura più "calda", abbassando la conducibilità termica sulla parete e consentendo così di arginare il problema dei punti freddi sulle pareti. Il risultato è una riduzione della formazione di condensa sul lato interno delle pareti e, di conseguenza, la soluzione dell'eventuale formazione di muffe."

La formazione di condensa è causata dal raffreddamento dell'aria all'interno di un locale, la quale non sarà più in grado di contenere la quantità d'acqua in essa presente sotto forma di vapore acqueo. Quando si parla di "umidità relativa" dell'aria si indica la percentuale di acqua che l'aria contiene in quel momento e con quella determinata temperatura. Quando si dice che abbiamo un grado di umidità del 70% significa che in quel momento l'aria contiene il 70% dell'acqua che potrebbe contenere.

Quando la temperatura sale il livello di umidità relativa tende a scendere, al contrario quando la temperatura scende si alza il livello di umidità relativa. Quando il livello di umidità relativa si alza fino a superare il 100% succede che l'aria non può più contenere l'acqua, che quindi verrà espulsa provocando le classiche goccioline di condensa. Questo è il motivo per cui "arieggiare" il locale non serve, anzi può essere dannoso. Infatti se d'estate facciamo entrare aria calda in un locale più freddo, provochiamo un abbassamento della temperatura nell'aria in entrata con un conseguente innalzamento del livello di umidità relativa, la quale probabilmente supererà il 100% e quindi formerà le gocce di condensa. D'inverno invece i muri esposti a nord vengono raffreddati dal vento di Tramontana (che è appunto un vento freddo che spira da nord). Mano a mano che il freddo del muro esterno raggiunge la corrispondente parete interna, ecco che si ha il calo della temperatura che provoca la condensa.

La pittura anticondensa, con la sua particolare formulazione, consente di mantenere "al caldo" le pareti soggette a condensa. In casi estremi l'ultima soluzione possibile è quella che prevede l'installazione di un deumidificatore all'interno del locale e di ridurre al minimo l'entrata di aria.

Mario Mornata
http://www.bigardicolori.com
link autorizzato
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Settembre 2009, alle ore 15:41
    LA PITTURA ANTICONDENSA RISOLVE

    Infatti se d'estate facciamo entrare aria calda in un locale più freddo, provochiamo un abbassamento della temperatura nell'aria in entrata ...

    Mario Mornata
    http://www.bigardicolori.com
    link autorizzato

    non sono mica tanto d'accordo con questa affermazione...
    se d'estate faccio entrare aria calda in un locale freddo la temperatura si ALZA e non si "abbassa" come dici; almeno in Puglia succede così non so in Lombardia
    la formazione di condensa sulle superfici fredde, per un fenomeno di inerzia termica, è semmai provocata dal contenuto di acqua liquida sensibilmente maggiore in peso conenuto nell'aria calda, quindi più grammi nell'unità di volume che se la stessa fosse fredda.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Settembre 2009, alle ore 10:34
    La pittura anticondensa risolve eccome!!
    In particolare io ho usato la vernice termoisolante con sfere di vetro cave che hanno la funzione di uniformare la temperatura sulla parete in modo da evitare i punti freddi e quindi la formazione della condensa superficiale.
    L'ho applicata tre anni fa e ad oggi....tutto perfetto !!!
    Come gia' ho detto, toccando la parete verniciata con questa pittura, la sensazione e' che e' calda !!
    A differenza delle altre non la pittura "normale" che sono fredde.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 23 Gennaio 2025 ore 15:05 3
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.820 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI