• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-09 09:40:08

La casa della nonna


Elena8580
login
06 Agosto 2012 ore 11:16 2
Salve! Ho trovato molto interessante il vostro sito così ho deciso di registrarmi per potermi informare su tutto ciò che riguarda la restrutturazione di una casa, in caso di bisogno futuro.Infatti scrivo ora apposta per chiedervi dei consigli.
Entro i prossimi anni vorrei sistemarmi con il mio fidanzato. Da parte di mia nonna avrei a disposizione la sua casa e quindi stiamo cominciando a mettere giù delle idee.(appena riesco Vi posto anche alcune immagini così si capisce meglio).E' una casa indipendente già restrutturata negli anni 70 con un piccolo cortile privato, disposta su 3 piani. Tutto sommato non ci sono tanti interventi da fare, perché come ditribuzione delle stanze non è male.. quello che mi interessava di più è il piano terra dove ho sala e tinello,e vorrei ricavare un unico salone togliendo una parete centrale,magari facendo un arcata e sono indecisa se la cucina la sposto lì perché dove si trova ora è piccola semiabitabile e si trova in una strana posizione, a me invece piace passarci tanto tempo quindi se fosse insieme al salone si potrebbero trovare soluzioni che stanno bene. So però che dovrei spostare le tubature di gas e acqua. Anche i pavimenti e rivestimenti non hanno tanto bisogno di essere rifatti. Cambierei giusto quelli della cucina e in un bagno.
Invece un particolare che secondo me ha bisogno di essere completamente cambiato è l'impianto elettrico; mia nonna dice di no,ma non capisce che nel 70 era diverso, adesso ci vogliono delle norme da rispettare e quella casa ha tutte le prese di corrente vecchie e non hanno il salvavita. Ecco mi piacerebbe avere dei consigli per evitare spese eccessive ma comunque facendo un buon lavoro.
grazie mille
  • dobrio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2012, alle ore 15:26
    Ciao, anche io sono alle prese con la ristrutturazione di una casa molto vecchia, di terza proprietà praticamente, ed interpellato un mio amico che fa l'elettricista mi ha caldamente consigliato di rifare l'impianto in quanto oggi si ha un'esigenza di un maggior numero di prese ed i cavi sono di ben altre dimensioni...il costo aimè non è però indifferente

  • snrapoz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2012, alle ore 09:40
    Salve,

    confermo quanto scritto da dobrio. Un impianto degli anni '70 non è sicuramente a norma non solo per il numero di prese, ma soprattutto per la qualità dell'impianto. Quindi rifare completamente l'impianto è sicurmente una buona idea, soprattutto se dovete abbinarlo ad altri lavori che avete già in previsione di fare. Attenzione però, anche nel caso in cui decidesse di non spostare neanche una presa e un interruttore, ma solo di sostituire l'impianto esistente, proprio perché i cavi che vengono utilizzati adesso sono di sezione maggiore probabilmente le canaline esistenti non saranno sufficientemente grandi per consentire il passaggio di tali cavi. Quindi i lavori necessari per realizzare l'impianto consisteranno anche nella posa di nuove canaline che, a meno che lei non decida di rifare anche i pavimenti, dovranno passare per forza all'interno delle murature attraverso la creazione di apposite tracce che verranno successivamente chiuse, intonacate, stuccate e che comporteranno anche la ripitturazione delle pareti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI