• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-16 16:27:17

L'umidità delle pareti !


Aldinik
login
04 Ottobre 2008 ore 18:49 6
Come si può eliminare definitivamente l'umidità dalle pareti di una abitazione costruita senza rialzo ma appoggiata direttamente al suolo in una zona di campagna ??? le pareti sono in tufo.
In rete si legge molto circa le metodologie e le ditte specializzate nella risoluzione di questo dannoso problema e quindi mi sono perso un pochetto.
Quali consigli per eliminare definitivamente il problema???

Saluti
  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 12:01
    Il lavoro giusto sarebbe la sottomurazione, è un lavoro un pò costoso però risolve,

  • aldinik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 12:28
    Ciao moezd,
    non credo sia possibile, se l'intervento è quello che suppongo perché non ne ho mai sentito parlare...anche per i costi.
    Che tu sappia non esiste un metodo valido che non sia così invasivo???

    Grazie

  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 13:01
    Beh si potrebbe mettere una guaina isolante contro i muri e poi farci una tavella da 4 cm davanti, e quindi reintonacare, oppure si dovrebbe scrostare fino a un mezzo metro più in alto dell'umidità, e reintonacare con una malta specifica di risanamento (spessore minimo 2 cm) ciao.

  • aldinik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 15:48
    Grazie delle delucidazioni...sicuramente dovremo scrostare e reintonacare perché le pareti sono in uno stato pietoso in alcuni punti l'intonaco si è gonfiato per l'umidità.
    Non mi dici nulla riguardo agli ultimi metodi ( elettroosmosi, cartucce antiumidità tipo speedy, deumidificazione ellettrofisica attiva, interventi chimici ecc... ecc... ) forse ritieni che non risolvano???
    vorrei sentire invece il parere di chi ha scelto tra gli interventi da me citati e come si è trovato.

    Grazie

  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 21:23
    Devo essere sincero: non li conosco, faccio il muratore e quel tipo di problemi li abbiamo sempre risolti con i metodi che ti ho detto prima, ne ho sentito parlare però,ciao.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Ottobre 2008, alle ore 16:27
    Salve aldinik,

    le soluzioni definitive ci sono, eccome. basta cercarle...in rete.
    hai da postare delle foto del tuo problema? giusto per avere un'idea più chiara e tentare una diagnosi il più accurata possibile.
    sai, un lavoro è ben fatto se fatto bene...la prima volta.
    immagino che non vorrai avere ulteriori problemi di continue tinteggiature, manutenzioni, aloni, muffe e forti umidità ambientali che si accumulerebbero in tessuti, porte in legno, biancheria ed...apparato osseo.
    è così?

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI