• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-10 20:50:13

Klover magnifika mp acqua calda diretta dai pel


Settantasei
login
10 Gennaio 2006 ore 07:55 7
Ciao a tutti

metto questo post come integrazione al mio precedente
"casa in montagna: bagno con riscaldamento da rifare..."
che forse era un pò lunghino.

In sintesi:
sul sito Klover si parla di una innovativa stufa a pellet in grado di scaldare l'acqua in modo "diretto". Quindi acquà calda per i sanitari senza necessità di BOILER o altra impiantistica...

Mi sebra fantascienza...sapevo dei sitemi diretti alimentati dal gas, ma non supponevo la possibilità dei pellets

Qualcuno ne sà qualcosa?
http://www.klover.it/Prod_TermPellet.htm
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 11:05
    Non credo ci sia nulla di rivoluzionario,niente da togliere al marchio in questione ma scaldare acqua per uso sanitario in modo diretto aumenta la formazione di calcare,come succede nei bollitori a gas.
    Se nella tua zona l'aqua è molto dura in poco tempo si forma una bella crosta di calcare che pregiudica il buon funzionamento della stessa facendoti aumentare i cosumi

  • settantasei
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 12:11
    Il mio dilemma è a Vipiteno nella Val di Vizze...conosci...? è una delle più fredde zone delle alpi....

    ho pensato anch'io all'impiego della stube previo serpentina, ma l'idraulico interpellato mi ha detto di non essere in grado di progettare la cosa, è necessario un termotecnico.
    Inoltre sò che quando si esce dal selciato dell'industriale già pronto, e si ci affida all'inventiva dei termotecnici, non si sà dove si va a finire (in termini di soldi).
    Pensavo alla stufa klover proprio perché bastava piazzarla al posto del vecchio boilere collegare i tubi, senza la necessità di idraulici.

    Penso male?

    Per la stufa KLOVER il calcare non dovrebbe sussitere, daco che è acqua priva di calcare...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 12:22
    Vipiteno l'ho gia sentito ,ma la stube non è stata realizzata sul posto comprata gia fatta e portata li? fammi capire possibile che mi sbaglio,la stube non è quella fatta con mattonelle in maiolica?che costano una follia?

    credo che sia la cosa piu conveniente da fare quella della stufa che hai detto

  • settantasei
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 13:49
    Penso non sia una stube classica.
    L'aveva costruita di persona il vecchio proprietario.

    la stube in questione è fatta così:
    immagina un cubo di un 1,5 quadrato in maiolica, all'interno c'è una stufa in ghisa che occupa metà dello spazio.
    In parole povere è una stufa di ghisa all'interno di una struttura di maiolica.
    Lo spazio per inventarsi (con la fantasia del del termotecnico) una serpentina c'è, poco accessibile, ma c'è nè tanto.
    infatti il corpo di ghisa è molto più piccolo rispetto alla struttura esterna di maiolica.
    Però credo si possa facilmente superare la spesa di una semplice stufa tipo la klover in questione.
    A dire il vero non sò quanto possa costare...stimo intorno ai 23000 euro..

    Cosa dici? Secondo mè utilizzare la stube rischia di diventare un impresa faraonica...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 17:25
    Sicuramente con la stufa che vuoi prendere la piazzi li e il gioco è fatto, abbinare una serpentina alla stube credo che sia fattibile ma andrebbe visto come e quando,pero spaccare quelle mattonelle è un peccato mortale.
    Metti la stufetta in bagno e non ci pensi piu

  • settantasei
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 17:45
    Hai un idea del prezzo?
    oppure qualche sio che le venda on line?
    io non ho trovato nulla...

  • settantasei
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 20:50
    Klover è l'unica che produce una simile stufa o ci altri concorrenti?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI