• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-05 15:46:05

Iva su acquisto prima casa


Simone1976
login
05 Febbraio 2008 ore 14:24 7
Salve a tutti,
nel 2003 ho costruito la mia "prima casa" pagando le fatture alle varie ditte che sono intervenute con l'iva al 4%.
Oggi per problemi di lavoro mi ritrovo a vendere quella casa e comprarne un altra da un costruttore nella zona dove andrò a vivere e lavorare.
Secondo voi posso pagarla con iva al 4% ?
Il notaio che segue la pratica dell'acquisto sostiene di si perché non ho mai acquistato la prima casa con l'iva agevolata.
Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 14:43
    Perdonami...

    Se nel 2003 hai pagato le fatture con iva al 4%, è perché era considerata prima casa, solo in quel caso l'impresa applica il 4%...

    Per usufruire dell'iva per la prima casa, ovviamente devi prima vendere l'attuale...

  • simone1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 15:09
    Certo..
    la vendita avverrà tra 15 giorni e successivamente acquisterò un nuovo immobile in un altro comune da una ditta locale.
    per chiarezza: tra due mesi acquisterò la nuova casa e non avrò nessuna casa di proprietà.
    Posso acquistarla con l'iva al 4% ?

    L'attuale casa dove abito è stata costruita da me, su un terreno di mia proprietà, commissionando parte dei lavori a varie ditte (pagate con iva al 4%) e parte dei lavori fatti da me (comprando i materiali con iva al 20%).

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 15:16
    L'iva al 4% sulla prima casa mi pare essere ancora vigente...

    Cerca qui:

    http://www.finanze.gov.it/export/sites/default/finanze/index.htm

  • simone1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 15:21
    Bene..!!
    avevo il dubbio che fosse la stessa agevolazione (e quindi ne avevo già usufruito)..ma mi sembra di capire che in acquisto e in costruzione sono due agevolazioni diverse..e quindi mi spetta 'sta benedetta iva al 4%..
    grazie
    mi hai fatto risparmiare diversi euri.
    buon lavoro

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 15:26
    Accertatene definitivamente nel link che ti ho indicato...

  • simone1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 15:43
    Sembra facile....?!?!?
    si parla solo di acquisto prima casa...
    se uno "acquista" la prima casa e gode dell'agevolazione iva, quando vende e riacquista una "prima casa" ha diritto al credito di imposta per il riacquisto...

    io però non ho mai acquistato una prima casa..
    pensa che ho chiesto ad un notaio e due commercialisti: il notaio ed un commercialista dice che mi spetta, l'altro sostiene il contrario.

    comunque proverò a spulciare a fondo il sito dell'agenzia delle entrate.
    veramente, grazie mille per il consiglio.
    simone

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 15:46
    E' incredibile, ogni professionista interpreta a sua discrezione...

    Spulcialo bene quel sito, perché la tua risposta è li....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.624 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI