• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-27 17:28:06

Iva agevolata & detrazione irpef


F.boi
login
27 Dicembre 2005 ore 14:24 3
Ciao, vi avevo scritto ad agosto/settembre per capire come procedere per ultimare i 2 nuovi vani della casa. I lavori stanno procedendo, però adesso vorrei capire se posso detrarre parte delle spese e se posso utilizzare l'IVA agevolata al 4%.
La situazione era la seguente:
Ho acquistato una casa unifamiliare con annessi ulteriori 2 vani in ampliamento alla parte abitabile, allo stato grezzo (soletta e mattoni).
Ho ripresentato una DIA per completamento dei lavori iniziati nella precedente concessione.
Volevo capire se per i lavori legati ad ultimare i 2 nuovi vani posso usufruire dell' IVA al 4%(considerando che è un'ampliamento della mia prima casa, e che i vani devono ancora essere accatastati), e inoltre se posso usufruire della detrazone il 36%, o il 41% per i lavori che effettuerò nel 2006, dall' IRPEF.

Vi ringrazio in anticipo per il vostro gentile e sempre puntuale supporto.
Buone feste.
  • clover77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Dicembre 2005, alle ore 16:21
    Ciao, vi avevo scritto ad agosto/settembre per capire come procedere per ultimare i 2 nuovi vani della casa. I lavori stanno procedendo, però adesso vorrei capire se posso detrarre parte delle spese e se posso utilizzare l'IVA agevolata al 4%.
    La situazione era la seguente:
    Ho acquistato una casa unifamiliare con annessi ulteriori 2 vani in ampliamento alla parte abitabile, allo stato grezzo (soletta e mattoni).
    Ho ripresentato una DIA per completamento dei lavori iniziati nella precedente concessione.
    Volevo capire se per i lavori legati ad ultimare i 2 nuovi vani posso usufruire dell' IVA al 4%(considerando che è un'ampliamento della mia prima casa, e che i vani devono ancora essere accatastati), e inoltre se posso usufruire della detrazone il 36%, o il 41% per i lavori che effettuerò nel 2006, dall' IRPEF.

    Vi ringrazio in anticipo per il vostro gentile e sempre puntuale supporto.
    Buone feste.

    Dunque...a dire il vero il discoro IVA al 4% non l'ho mai capito...o meglio l'ho capito ma non l'ho mai visto applicare come si dovrebbe!!!!
    Comunque una volta chiusi i lavori per la costruzione prima casa cessa il diritto di iva agevolata.

    In ogni caso...come è possibile che i due vani non siano stati accatastati?
    Se i lavori sono stati chiusi per la villa comprensiva di 2 vani allo stato grezzo dovrebbero risultare in catasto come vani rustici, e comunque non sarebbe più prima casa ma ampliamento o meglio ristrutturazione.

    Aquesto punto avresti a disposizione l'iva al 10% e la detrazione ma per la detrazione devi fatturare tutto e pagare traminte un bonifico bancario di cui non mi ricordo il termine esatto!!!!

    Non so se ti conviene!

    L'IVA agevolata viene concessa per le opere finite (fornitura e posa) calcolata sul solo preventivo di manodopera e sull'equivalente del materiale.


    Esempio.

    Posa marmi: 1000 ?
    Prezzo marmi: 2500 ?

    Totale 3500 ?

    La legge dice che si ha diritto al 4% sul vaolore di posa e su mille euro del prezzo del materiale.

    Per cui avremmo

    Posa marmi 1000 ? + 4%
    Prezzo marmi: 1000 ? + 4% + 1500 ? + 20%

    In realtà i costruttori ti fanno l'iva al 4 sul totale di 3500 ? semplicemente perché mettono il prezzo di posa a 1750 ? e a 1750 ? il materiale.

    In altri casi è concessa l'iva agevolata sui soli materiali se non di lusso.

    La porte interne sì, i lampadari no! Dipende dai prodotti e se sono richieste competenze e certificazioni specifiche per la posa.

    Ciao

  • nmanif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Dicembre 2005, alle ore 17:20
    A me sembra d'avere capito che l'iva del 4% spettava alla ditta che faceva i lavori di ristrutturazione la quale rilasciava l'iva al 10% al proprietario.
    comunque ora non penso ci sia alcun problema perché con la nuova finanziaria l'iva è passata dal 10% al 20% e la detrazione dal 36% al 41%.

  • f.boi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Dicembre 2005, alle ore 17:28
    I vecchi padroni non hanno ultimato i lavori prima della scadenza della vecchia concessione, si sono fermati alla struttura esterna, per questo non sono ancora accatastati. Io dopo averla comprata ho fatto una nuova DIA, l'altra era scaduta e non potevo chiedere il rinnovo, per completamento di lavori di ampliamento, al termine dei quali dovrò dare la fine lavori, accatastare i 2 nuovi vani e farmi rilasciare l'abitabilità. Almeno così mi hanno spiegato...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI