• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-25 15:43:53

Iva agevolata 10% sulla sostituzione di infissi.


Idperry
login
15 Ottobre 2004 ore 19:52 5
Salve, dobbiamo sostituire gli infissidella nostra casa che attualmente sono in legno con degli infissi in PVC, volevamo quindi usufruire delle agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni tra le quali la riduzione dell' iva al 10%, dopo aver scelto la ditta fornitrice ci siamo recati incomune per la certificazione di inizio lavori che andava poi rilasciata alla ditta, in coune dopo molte peripezie (sembra che non conoscessero nulla in proposito ) ci viene chiesta una DIA prontamete fatta eseguire dal nostro architetto, il comune così ci rilascia un certificato di MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER SOSTITUZIONE SERRAMENTI, art 31 lett. b legge 5/8/1978 n° 457, inviamo il materiale alla ditta i quali ci rispondono che l' iva agevolata può essere applicata solo su ristrutturazioni edilizie, art 31 lett. c,d,e mentre per la manutenzione straordinaria l' iva rimane fissa al 20%.
Ora noi non sappiamo chi ha ragione visto che comunque anche su questo sito (di utilità estrema ) la sostituzione di infissi con materiale diverso è indicata con agevolazione dell' iva al 10%, dobbiamo tornare in comune e rifare tutti gli incartamenti per far passare la sostituzione infissi come ristrutturazione? non so se effettivamente ne varrebbe la pena. Un grazie anticipato a tutti.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Ottobre 2004, alle ore 22:51
    Sul quadro pubblicato (anche dal sole 24 ore ad esempio) dice che la sostituzione di infissi con cambiamento di materiale corrisponde a manutenzione straordinaria, necessita di una DIA e gode del beneficio del 36% e dell'iva agevolata al 10%. cambia ditta.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Ottobre 2004, alle ore 22:54
    Attenzione però ai beni significativi: gli infissi esterni lo sono, quindi l'iva agevolata va applicata su tutta la manodopera e sugli infissi fino al raggiungimento dell'importo della manodopera. se per esempio spendi 1000 euro di manodopera e 5000 euro di infissi l'iva al 10% si applica su 2000 euro, cioè sui mille della manodopera e su altri mille degli infissi.

  • verastato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Settembre 2006, alle ore 07:57
    E se ad esempio il montaggio me lo faccio da me?
    in questo caso non posso usufruire per nulla dell'iva agevolata?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Settembre 2006, alle ore 19:15
    Dal 1 gennaio scorso non è più possibile usufruire dell'iva agevolata al 10 %.
    è rimasto invece attivo lo sconto fiscale che dal 36% è passato al 41%.
    permette di detrarre dalla dichiarazione dei redditi, la percentuale suddetta dei lavori eseguiti fino a ? 48.000 in dieci anni.

  • verastato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2006, alle ore 15:43
    Si, ok
    ma dal primo ottobre ricomincia l'iva al 10%...giusto?
    ora mi chiedo: se mi installo da solo (in economia) ho sempre diritto al 10%?
    o devo per forza mettere il costo servizi mano d'opera??
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI