• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-30 16:20:14

Isotec


Vincenzo49
login
29 Luglio 2008 ore 18:47 3
Dovendo rifare il tetto ho pensato di utilizzare i pannelli isotec però un amico che vive in Svizzera mi ha detto che sono cancerogeni. E' vero?
Chi mi sa dare una risposta?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 23:41
    Non sei nella sezione corretta del forum, ti sposto nella sezione edilizia.

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 07:26
    L'ISOTEC® è composto da un anima isolante in schiuma di poliuretano rigido autoestinguente, ricoperta da un involucro impermeabilizzante di alluminio goffrato, ed è reso portante da un profilo metallico.

    Non mi risulta che nessuno di questi componenti sia cancerogeno.

  • p.rossigeometra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 16:20
    Recentemente ho usato un prodotto che si chiama Graphytech che è molto simile ad Isotec ma in più al suo interno ha un ulteriore componente che è la grafite, che non è tossica, e anzi aumenta decisamente il lambda del prodotto. Il posatore che l'ha utilizzato mi ha riferito che si tratta di un ottimo prodotto. puoi trovarfe informazioni presso qualsiasi rivendita. Io l'ho prescirtto con sopra le tegole in cemento Wierer che mi garantiscono l'affidabilità che cerco in un tetto. spero di esserti stati d'aiuto

    ciao ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI