• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-14 08:01:07

Isolarmi da parete in roccia a vista


Lele78c
login
11 Luglio 2008 ore 09:16 3
Buongiorno a tutti nel piano interrato della mia casa ho una parete di circa 6mx4m in lapillo vulcanico a vista con acqua che scivola giu' dalla parete che viene poi riassorbita ai piedi della stessa. L'acqua e' quella che filtra dal terreno quindi non e' di risalita. Visto che volevo trasformare il piano interrato in abitazione avrei bisogno di isolarmi da questa parete sia per l'umidita' sia dal punto di vista termico. Il mio muratore mi ha consigliato di costruire un doppio muro con strato di isolante in mezzo a circa 10 cm dalla stessa ponendo alla base dalla parte della parete guaina bituminosa. Sinceramente mi sembra un lavoro un po esagerato anche perche' avrei difficolta' a portare il materiale in quanto l'accesso alla casa e' solo tramite scalini. Un negozio mi ha consigliato invece di costruire una struttura in metallo poco distante dalla parete e attaccargli lastre di cartongesso accoppiate con alluminio e sopra queste attaccargli ulteriori lastre di cartongesso con isolante termico. Dal punto di vista logistico mi sembra un'ottima idea ma non so quando una lastra di pochi cm riesca a bloccare un'umidita' pazzesca che si sprigiona dall'acqua che scivola lungo la parete. Potete darmi un consiglio su un metodo efficace e duraturo nel tempo?

Grazie a tutti.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Luglio 2008, alle ore 09:02
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 12 Luglio 2008, alle ore 20:25
    Ascolta il primo consiglio, fai la parete con dei pannelli in laterite subito dopo il punto che raccoglie l'acqua, posate le prime due file risvolti la guaina e continui a costruire il muro...........se hai difficoltà a portare giù dei pannelli 70x 27 figurati le lastre di cartongesso 120x200.

  • lele78c
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Luglio 2008, alle ore 08:01
    Grazie mille per la risposta, da profano pero' mi sorge un dubbio...se metto un muro in laterite in un ambiente umido questo muro essendo in laterizio non si inumidisce? Ho paura che costruendo un semplice muro anche staccandomidalla parete questo possa col tempo inumidirsi e quindi trasemttere l'umidita' all'interno dell'appartamento.

    Grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI