• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-14 08:01:07

Isolarmi da parete in roccia a vista


Lele78c
login
11 Luglio 2008 ore 09:16 3
Buongiorno a tutti nel piano interrato della mia casa ho una parete di circa 6mx4m in lapillo vulcanico a vista con acqua che scivola giu' dalla parete che viene poi riassorbita ai piedi della stessa. L'acqua e' quella che filtra dal terreno quindi non e' di risalita. Visto che volevo trasformare il piano interrato in abitazione avrei bisogno di isolarmi da questa parete sia per l'umidita' sia dal punto di vista termico. Il mio muratore mi ha consigliato di costruire un doppio muro con strato di isolante in mezzo a circa 10 cm dalla stessa ponendo alla base dalla parte della parete guaina bituminosa. Sinceramente mi sembra un lavoro un po esagerato anche perche' avrei difficolta' a portare il materiale in quanto l'accesso alla casa e' solo tramite scalini. Un negozio mi ha consigliato invece di costruire una struttura in metallo poco distante dalla parete e attaccargli lastre di cartongesso accoppiate con alluminio e sopra queste attaccargli ulteriori lastre di cartongesso con isolante termico. Dal punto di vista logistico mi sembra un'ottima idea ma non so quando una lastra di pochi cm riesca a bloccare un'umidita' pazzesca che si sprigiona dall'acqua che scivola lungo la parete. Potete darmi un consiglio su un metodo efficace e duraturo nel tempo?

Grazie a tutti.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Luglio 2008, alle ore 09:02
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 12 Luglio 2008, alle ore 20:25
    Ascolta il primo consiglio, fai la parete con dei pannelli in laterite subito dopo il punto che raccoglie l'acqua, posate le prime due file risvolti la guaina e continui a costruire il muro...........se hai difficoltà a portare giù dei pannelli 70x 27 figurati le lastre di cartongesso 120x200.

  • lele78c
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Luglio 2008, alle ore 08:01
    Grazie mille per la risposta, da profano pero' mi sorge un dubbio...se metto un muro in laterite in un ambiente umido questo muro essendo in laterizio non si inumidisce? Ho paura che costruendo un semplice muro anche staccandomidalla parete questo possa col tempo inumidirsi e quindi trasemttere l'umidita' all'interno dell'appartamento.

    Grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI