• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-21 17:21:19

Isolare travi e pilastri


Ioria
login
20 Febbraio 2011 ore 22:42 2
Ciao a tutti.

Vediamo se riesco a ottenere qualche consiglio (ultimamente le mie richieste rimangono senza esito).

Sto tamponando la mia casa (nuova costruzione). Ora, non sto lesinando sull'isolamento, ma a tutto c'è un limite.
Ho già impiegato pannelli in polistirene in grafite nell'intercapedine tra i muri esterni.
Il mio problema sono però i pilastri che naturalmente rappresentato un ponte termico. Esternamente ho applicato una tavellina (che farà già il suo introducendo una minima intercapedine d'aria), internamente non posso applicare il pannello, questo per non rubare mq alla casa (o comunque avere una trave a spessore internamente).

Che mi dite? Qualche consiglio?

Grazie.
Ioria.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 09:51
    Aiutami a capire ....

    E' una casa nuova ?

    Stai ristrutturando ?

    Ti segue un progettista ?

    L'isolamento deve essere continuo e mai interrotto la sua interruzione genera un inevitabile ponte termico
    Travi e pilastri devono essere portati alle medesime prestazioni termiche delle pareti, una semplice tavella è perfettamente inutile per ottenere un isolamento sufficiente.

    E' necessario stabilire le metodologie di isolamento in fase di progetto risolvendo il ponte termico di ogni singolo nodo strutturale

  • allcolorsystem
    0
    Ricerca discussioni per utenteall color system di favaro luca
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 17:21
    Concordo la tavellina son soldi buttati, se non isoli dall'esterno con un capotto, devi isolare dall'interno. a volte capita che isolare non voglia dire abellire, ma se hai persone capaci ti potranno far risaltare quella trave a spessore interna magari esaltandola, con colori sgargianti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI