• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-11 09:18:59

Isolante visto in fiera made expo - editato


Lapokira
login
11 Febbraio 2010 ore 08:11 1
Buongiorno,

mi sono recato al made expo come ogni anno per me è una passione e ho trovato un materiale interessante per creare dei cappotti sia interni che esterni al meno per quanto ho capito.

Io che vorrei isolare termicamente parte del pavimento della sala che combacia con il tetto del mio box lo trovo molto utile facile da installare con dei collanti al max un fischer e poi con una passata o di stabilitura o della stessa colla tra una fessura e l'altra ottengo un risultato estetico eccezzionale.
Vorrei utilizzarlo anche in mansarda dove ho trovato muffe che secondo me sono create da un pessimo isolamento in fatti combaciano con i pilastri che molto probabilmente sono male isolati e il muro a toccarlo con la mano è freddo e umido.
I blocchi sono di calcestruzzo aerato penso uguale ai cosidetti gasbeton sembrano buoni perché traspiranti per il vapore acqueo

Chi è del mestiere cosa ne pensa posso incollali ai muri esistenti o ci metto isolante in mezzo tipo fibra di vetro è che non volevo portare via troppo spazio i mattoni partono da 50 mm 60 mm 80mm oltre non posso
Pensavo a un 60 mm max 80 mm solo che se ci metto dell'isolante dovrei scendere al max un 60 mm isolante quanto potrebbe uccuparmi e potrei fare un sandwich oppure devo lasciare un pò di aria
Allego il pdf del materiale

-EDITATO-
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 11 Febbraio 2010, alle ore 09:18
    Esistono due tipologie differnti

    il calcestruzzo cellulare

    e il calcio silicato

    il prodotto isolante scelto da te è calcio silicato trovi la marca indicata o altre ma è sempre calcio silicato

    è perfetto per l'isolamento dei box auto in quanto non è infiammabile ed è uno dei pochi materiali idonei per questo utilizzo

    non va usato assieme ad altri isolanti

    prima di metterlo internamente farei sempre una verifica con i diagrammi di glaser perché questo materiale è molto permeabile al vapore acqueo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI