• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-11 09:18:59

Isolante visto in fiera made expo - editato


Lapokira
login
11 Febbraio 2010 ore 08:11 1
Buongiorno,

mi sono recato al made expo come ogni anno per me è una passione e ho trovato un materiale interessante per creare dei cappotti sia interni che esterni al meno per quanto ho capito.

Io che vorrei isolare termicamente parte del pavimento della sala che combacia con il tetto del mio box lo trovo molto utile facile da installare con dei collanti al max un fischer e poi con una passata o di stabilitura o della stessa colla tra una fessura e l'altra ottengo un risultato estetico eccezzionale.
Vorrei utilizzarlo anche in mansarda dove ho trovato muffe che secondo me sono create da un pessimo isolamento in fatti combaciano con i pilastri che molto probabilmente sono male isolati e il muro a toccarlo con la mano è freddo e umido.
I blocchi sono di calcestruzzo aerato penso uguale ai cosidetti gasbeton sembrano buoni perché traspiranti per il vapore acqueo

Chi è del mestiere cosa ne pensa posso incollali ai muri esistenti o ci metto isolante in mezzo tipo fibra di vetro è che non volevo portare via troppo spazio i mattoni partono da 50 mm 60 mm 80mm oltre non posso
Pensavo a un 60 mm max 80 mm solo che se ci metto dell'isolante dovrei scendere al max un 60 mm isolante quanto potrebbe uccuparmi e potrei fare un sandwich oppure devo lasciare un pò di aria
Allego il pdf del materiale

-EDITATO-
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 11 Febbraio 2010, alle ore 09:18
    Esistono due tipologie differnti

    il calcestruzzo cellulare

    e il calcio silicato

    il prodotto isolante scelto da te è calcio silicato trovi la marca indicata o altre ma è sempre calcio silicato

    è perfetto per l'isolamento dei box auto in quanto non è infiammabile ed è uno dei pochi materiali idonei per questo utilizzo

    non va usato assieme ad altri isolanti

    prima di metterlo internamente farei sempre una verifica con i diagrammi di glaser perché questo materiale è molto permeabile al vapore acqueo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.343 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI