• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-11 09:18:59

Isolante visto in fiera made expo - editato


Lapokira
login
11 Febbraio 2010 ore 08:11 1
Buongiorno,

mi sono recato al made expo come ogni anno per me è una passione e ho trovato un materiale interessante per creare dei cappotti sia interni che esterni al meno per quanto ho capito.

Io che vorrei isolare termicamente parte del pavimento della sala che combacia con il tetto del mio box lo trovo molto utile facile da installare con dei collanti al max un fischer e poi con una passata o di stabilitura o della stessa colla tra una fessura e l'altra ottengo un risultato estetico eccezzionale.
Vorrei utilizzarlo anche in mansarda dove ho trovato muffe che secondo me sono create da un pessimo isolamento in fatti combaciano con i pilastri che molto probabilmente sono male isolati e il muro a toccarlo con la mano è freddo e umido.
I blocchi sono di calcestruzzo aerato penso uguale ai cosidetti gasbeton sembrano buoni perché traspiranti per il vapore acqueo

Chi è del mestiere cosa ne pensa posso incollali ai muri esistenti o ci metto isolante in mezzo tipo fibra di vetro è che non volevo portare via troppo spazio i mattoni partono da 50 mm 60 mm 80mm oltre non posso
Pensavo a un 60 mm max 80 mm solo che se ci metto dell'isolante dovrei scendere al max un 60 mm isolante quanto potrebbe uccuparmi e potrei fare un sandwich oppure devo lasciare un pò di aria
Allego il pdf del materiale

-EDITATO-
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 11 Febbraio 2010, alle ore 09:18
    Esistono due tipologie differnti

    il calcestruzzo cellulare

    e il calcio silicato

    il prodotto isolante scelto da te è calcio silicato trovi la marca indicata o altre ma è sempre calcio silicato

    è perfetto per l'isolamento dei box auto in quanto non è infiammabile ed è uno dei pochi materiali idonei per questo utilizzo

    non va usato assieme ad altri isolanti

    prima di metterlo internamente farei sempre una verifica con i diagrammi di glaser perché questo materiale è molto permeabile al vapore acqueo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.449 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI