Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie mille riferitò!!!!“Chi le ha detto questo è un incompetente, esiste un isolante giusto per ogni tipo di applicazione, oltretutto facendo questi fori si annulla di fatto l'efficacia dell' isolante.
Si rivolga ad un buon termotecnico della sua zona che magari abbia fatto i corsi sull' isolamento termico di ANIT o CasaClima”
Grazie mille acetto suggerimenti e propongo all'impresa“Ciao,
di prima botta, per quanto io ne sappia se hai già montato il controsoffitto con dei pannelli specifici antimuffa (quelli verdi x capirci) non dovresti avere problemi.
In quanto all'isolamento termico secondo me anche un pannello di EPS potrebbe funzionare, oppure un foglio di lana minerale.
Un amico aveva risolto il problema del sottotetto non praticabile (però senza controsoffitto) realizzando l'isolamento sopra la soletta,con la tecnica dell'insuflaggio naturale; con fibra di cellulosa e sali di boro, ottenendo un ottimo risultato termoacustico.:-))((”
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda il cappotto interno.Dovrei sistemare una vecchia struttura degli anni 70, non dotata di intercapedine.Per fare...
|
Ciao a tutti una domanda forse stupidadovendo ricoprire tutte le pareti con cartongesso e fare il controsoffitto sempre in cartongesso secondo voi cosa faccio prima ?Di che...
|
Buongiorno. Sono proprietario di una baita di montagna di 40 metri quadri al piano (seconda casa) posta a quota 1400m slm. La casa è composta da un primo piano con vecchia...
|
Salve a tutti. Vivo in un appartamento al primo piano costruito negli anni 70. Sopra di noi i vicini sono spesso rumorosi ma il problema vero è che i solai sono molto...
|
Ciao tutti,Spero che qualcuno mi possa aiutare.Ho una camera padronale di circa 20/25mq ho un termosifone con 5 elementi ma la stanza non si riscalda mai.Ci sono due pareti...
|
Notizie che trattano Isolante nei controssoffitti che potrebbero interessarti
|
Caratteristiche dei materiali isolanti
Isolamento termico - L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile.
|
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
|
Lana Vetro e Materiali Isolanti
Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.
|
Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi
Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.
|
Il controsoffitto
Facciate e pareti - Oltre a ridimensionare in altezza gli spazi della casa, il controsoffitto viene usato soprattutto per personalizzare con un po' di fantasia gli ambienti interni.
|
Caratteristiche e usi del telo termoteso
Facciate e pareti - Il telo termoteso rappresenta un'ottima soluzione per rivestire pareti e soffitti, per isolare ed arredare gli spazi, senza dover ricorrere ad opere murarie.
|
Serramenti per edifici passivi
Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.
|
Tipologie di controsoffitti e consigli per una corretta realizzazione
Facciate e pareti - Un controsoffitto in cartongesso valorizza gli ambienti rendendoli unici e isolati acusticamente o termicamente. Ecco le varie tipologie di controsoffittatura.
|
Rendimento energetico
Normative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia.
|
REGISTRATI COME UTENTE 323.055 Utenti Registrati |