• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-18 09:17:37

Isolamento vetrina


Thedarkmist
login
02 Dicembre 2009 ore 08:39 3
Ciao a tutti,
nel mio ufficio ho una ampia vetrina vecchia di 20 anni, con vetro singolo e nessun accorgimento per l'isolamento termico. Data la dimensione per il momento non mi posso permettere di rifarla (investimento di circa 8000 euro). L'ufficio non ha canne fumarie nè sbocchi per scarichi diretti, quindi al momento è riscaldato solo con una pompa di calore, che al di sotto degli 0 gradi (zona collinare), data la notevole dispersione della vetrata, fatica a tenere 18 gradi. Pensavo di dimezzare la superficie disperdente del vetro tamponandolo parzialmente con una qualche forma di pannello isolante, da posizionare fino a circa un metro da terra sul vetro. Che materiale mi consigliate? Esiste un qualche isolante adesivo che possa essere incollato al vetro, non troppo brutto da vedere, e che possa eventualmente essere rimosso senza danni permanenti? Pensavo magari a dei pannelli in polistirene da incollare al vetro con una cornice di silicone, e da nascondere all'esterno con un adesivo per il vetro in modo da renderlo "satinato". Qualcuno ha consigli?
Grazie!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 2 Dicembre 2009, alle ore 13:14
    Puoi rivestire l'intera vetrata con le pellicole basso emissive ponendola sia internamente che esternamente
    ma migliorerai solo di un 20 % la dispersione totale che è altissima

    creare un tamponamento è una buona idea dato che è vetro puoi usare tranquillamente XPS ma ricordati che devi proteggerlo dai raggi solari che colpiscono la vetrata altrimenti rimarrà ben poca cosa

  • thedarkmist
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Dicembre 2009, alle ore 14:19
    Intendi dire che se uso polistirene ad alta densità (ho trovato pannelli da 4cm di spessore) d'estate colano??
    Come posso proteggerli? Una tendina basta? Stavo pensando di costruire una vera e propria "parete" interna appoggiata al telaio, per cui la veneziana attuale resterebbe in funzione. IL sole d'estate è diretto per buona parte del pomeriggio e la temperatura africana!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 18 Dicembre 2009, alle ore 09:17
    Ingialliscono e si sgretolano
    dovresti rivestirli con un materiale resistente ai raggi uv
    il poliuretano è più stabile ma diventa anche lui marrone, puoi trovare facilmente delle pellicole in cartalluminio adesivo con il quale puoi rivestire il tutto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI