• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-05 10:54:17

Isolamento tubi riscaldamento e roditori - soluzioni?


Pieri70
login
01 Luglio 2011 ore 08:21 8
Buon giorno, vi chiedo aiuto per un problema..
L'impianto di riscaldamento di casa mia che sto ristrutturando ha le tubazioni in rame di mandata e ritorno dei termosifoni che mi passano a filo del soffitto in cantina.
Questi tubi sono isolati con dei manicotti di neoprene nero.
Il problema è che i topi rosicchiano tali manicotti, con problemi per l'isolamento dei tubi stessi...
Sapete se esiste qualcosa per impedire ai topi di rosicchiare le coperture?
Esiste qualche tipo di neoprene anti topo? Un rivestimento??
Tenere i topi fuori dalla cantina me la vedo un po' dura..
Dato che la casa è in zona carsica e l'intercapedine adiacente alla cantina (che comunica con quest'ultima) è alquanto fessurata sul fondo..
Un gatto forse..

Grazie
Pietro
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 1 Luglio 2011, alle ore 09:58
    Non conosco prodotti simili credo che si possa utilizzare un dissuasore elettrico a bassa tensione o colloso

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Luglio 2011, alle ore 10:07
    Mhh
    il dissuasore elettrico non me lo vedo bene, primo perché il topo prenderebbe la scossa una volta rosicchiato l'isolante e so che non sono molto furbi, dato che a volte rodono pure i cavi elettrici...
    Secondo perché verrei dissuaso dal toccare i termosifoni

    Quello colloso che è? Colla da topi? Messa sui tubi??
    Potrebbe essere, salvo passare periodicamente a vedere le vittime, cosa che mi risulterebbe difficoltosa, poichè parte dei tubi passano in un'intercapedine sotto la saca che ha un'altezza di 60cm...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Luglio 2011, alle ore 14:54
    Un bel felino domestico sarebbe la soluzione ideale: economica ed ecologica.
    sai quanto cibo per gatti risparmieresti?
    a parte le battute esiste un rivestimento da dare a pennello sul neoprene che rende inappetibile lo stesso ai roditori. è in colore bianco, è decorativo, senza solventi e a base acqua, eventualmente pigmentabile per uniformarsi al colore del soffitto.
    per maggiori info sono a disp.

  • gindes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Luglio 2011, alle ore 18:19
    Esiste una pellicola (se non sbaglio si chiama isogenopak) che è di plastica dura e dovrebbe andare bene per il tuo problema, la vendono in rotoli e bisogna tagliarla e graffettarla.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Luglio 2011, alle ore 20:52
    Io mi preoccuperei di sanare la cantina in modo da non farci entrare i topi,poi puoi isolare le tubazioni facendogli una cassetta anche in cartongesso ,tutto rigorosamente chiuso e sigillato

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2011, alle ore 09:51
    Super!
    grazie a tutti per i suggerimenti, farò un mix..

    Ciao
    pietro

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2011, alle ore 11:25
    Il veleno va bene per aree aperte, dov eil topo mangia, va via, crepa.
    In luoghi chiusi, dove il topo mangia, si nasconde, crepa, è totalmente antiigenico.

    La colla invece è ottima, spalmata su del cartone da 10 x 10 ti cattura il topo, poi lo butti con cartone e tutto, senza problema, però va bene in cantinagarage dove vai ben spesso, non dove vai una tantum, che il topo muore e fa un tanfo da cimitero che non ti dico.
    Esiste poi l'antidoto naturale, sotto forma di certosino tigrato grigio, detto anche tigre delle cantine, comne il certosino tigrato arancione, è detto tigre dei granai.
    Sono eccellenti cacciatori di topi, abbastanza slanciati, il colore del manto li camuffa nell'ambiente e li rende letali, sono pure simpatici come gatti.

    Io però valuterei di spruzzare poliuretano nei posti da dove entrano i topi, basta che segui la scia di escrementi che denunciano il loro tragitto abituale,.
    Dove entrano nel muro, spruzzi e tappi, magari ci metti molti sassi spigolosi e poliuretano, a mo di cemento, il topo non rosicchia le pietre

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2011, alle ore 10:54
    Già la settimana scorsa sono stato a fare un foro per il passaggio del nuovo tubo dal contatore dell'acqua alla cantina, nell'intercapedine sotto casa..
    Mi sono accorto dopo un po' di essere in allegra compagnia di un paio di mummie di pantegane (ratto norvegico), glabre, ma perfettamente riconoscibili

    Mi sa che inizierò a simulare invasioni di topolini (di gomma) di modo che la moglie si convinca che un gatto è assai utile..

    Vabbuò
    grazie dei suggerimenti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI