• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-19 23:11:25

Isolamento tubazioni di scarico del bagno


Naccherina1
login
19 Gennaio 2009 ore 19:22 2
Salve a tutti.
Sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto.
Illustro il problema. Nella ristrutturazione della mia casa, ho fatto realizzare un bagno ex-novo in mansarda. Gli scarichi di questo bagno percorrono un tratto orizzontale nella mansarda stessa, poi ridiscendono al piano di sotto attraversando un tratto "a vista" della camera sottostante fino a riunificarsi al bagno già esistente al piano di sotto. Non potevo incassare i tubi nella facciata per motivi di permessi. Ho coperto poi i tubi nella camera con un "dente" in cartongesso. L'idraulico mi aveva assicurato che non si sarebbero sentiti rumori al passaggio dell'acqua nei tubi. Io non ho ancora montato i sanitari nel bagno in questione, ma mi sono accorta che i tubi non sono isolati. Si tratta di tubazioni marca Valsir modello PP, diametro 16. Qualcuno mi sa dire se, quando completerò il bagno, avrò problemi con i rumori ad ogni sciaquone? Considerato che sotto ho la camera matrimoniale, non è molto piacevole. Se coì fosse, come mi devo comportare con l'idraulico che ha fatto i lavori? Grazie per tutti i contributi che vorrete dare.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 19:26
    Ti consiglio di chiedere informazioni presso la sezione edilizia del forum prima di prendere eventuali provvedimenti nei confronti dell'idraulico che ha effettuato i lavori:

    viewforum.php?f=2

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 23:11
    Per far si che il rumore non disturbi va fatto lo scarico con tubazioni insonorizzate,sono apposite tubazioni di scarico a spessore maggiorato relizzate con appositi materiali ,in piuè possibile rivestirle con un isolante acustico,nel tuo caso che hai realizzato un finto trave andrebbe isolato anche quello,dopo tutto questo la tubazione va motata in modo da rendre piu silenzioso possibile lo scorrimento dell'acqua,al momento non rimane che attendere per sentire se e quanto sia rumorosa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI