• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-19 23:11:25

Isolamento tubazioni di scarico del bagno


Naccherina1
login
19 Gennaio 2009 ore 19:22 2
Salve a tutti.
Sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto.
Illustro il problema. Nella ristrutturazione della mia casa, ho fatto realizzare un bagno ex-novo in mansarda. Gli scarichi di questo bagno percorrono un tratto orizzontale nella mansarda stessa, poi ridiscendono al piano di sotto attraversando un tratto "a vista" della camera sottostante fino a riunificarsi al bagno già esistente al piano di sotto. Non potevo incassare i tubi nella facciata per motivi di permessi. Ho coperto poi i tubi nella camera con un "dente" in cartongesso. L'idraulico mi aveva assicurato che non si sarebbero sentiti rumori al passaggio dell'acqua nei tubi. Io non ho ancora montato i sanitari nel bagno in questione, ma mi sono accorta che i tubi non sono isolati. Si tratta di tubazioni marca Valsir modello PP, diametro 16. Qualcuno mi sa dire se, quando completerò il bagno, avrò problemi con i rumori ad ogni sciaquone? Considerato che sotto ho la camera matrimoniale, non è molto piacevole. Se coì fosse, come mi devo comportare con l'idraulico che ha fatto i lavori? Grazie per tutti i contributi che vorrete dare.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 19:26
    Ti consiglio di chiedere informazioni presso la sezione edilizia del forum prima di prendere eventuali provvedimenti nei confronti dell'idraulico che ha effettuato i lavori:

    viewforum.php?f=2

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 23:11
    Per far si che il rumore non disturbi va fatto lo scarico con tubazioni insonorizzate,sono apposite tubazioni di scarico a spessore maggiorato relizzate con appositi materiali ,in piuè possibile rivestirle con un isolante acustico,nel tuo caso che hai realizzato un finto trave andrebbe isolato anche quello,dopo tutto questo la tubazione va motata in modo da rendre piu silenzioso possibile lo scorrimento dell'acqua,al momento non rimane che attendere per sentire se e quanto sia rumorosa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.534 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI