• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-19 23:11:25

Isolamento tubazioni di scarico del bagno


Naccherina1
login
19 Gennaio 2009 ore 19:22 2
Salve a tutti.
Sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto.
Illustro il problema. Nella ristrutturazione della mia casa, ho fatto realizzare un bagno ex-novo in mansarda. Gli scarichi di questo bagno percorrono un tratto orizzontale nella mansarda stessa, poi ridiscendono al piano di sotto attraversando un tratto "a vista" della camera sottostante fino a riunificarsi al bagno già esistente al piano di sotto. Non potevo incassare i tubi nella facciata per motivi di permessi. Ho coperto poi i tubi nella camera con un "dente" in cartongesso. L'idraulico mi aveva assicurato che non si sarebbero sentiti rumori al passaggio dell'acqua nei tubi. Io non ho ancora montato i sanitari nel bagno in questione, ma mi sono accorta che i tubi non sono isolati. Si tratta di tubazioni marca Valsir modello PP, diametro 16. Qualcuno mi sa dire se, quando completerò il bagno, avrò problemi con i rumori ad ogni sciaquone? Considerato che sotto ho la camera matrimoniale, non è molto piacevole. Se coì fosse, come mi devo comportare con l'idraulico che ha fatto i lavori? Grazie per tutti i contributi che vorrete dare.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 19:26
    Ti consiglio di chiedere informazioni presso la sezione edilizia del forum prima di prendere eventuali provvedimenti nei confronti dell'idraulico che ha effettuato i lavori:

    viewforum.php?f=2

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 23:11
    Per far si che il rumore non disturbi va fatto lo scarico con tubazioni insonorizzate,sono apposite tubazioni di scarico a spessore maggiorato relizzate con appositi materiali ,in piuè possibile rivestirle con un isolante acustico,nel tuo caso che hai realizzato un finto trave andrebbe isolato anche quello,dopo tutto questo la tubazione va motata in modo da rendre piu silenzioso possibile lo scorrimento dell'acqua,al momento non rimane che attendere per sentire se e quanto sia rumorosa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI