• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-29 15:08:21

Isolamento tetto non abitabile su soletta


Marcolino1983
login
29 Dicembre 2011 ore 12:51 2
Ciao, ho finito di ristrutture un appartamento all'ultimo piano.
ho fatto un cappotto interno sul soffitto con polistirene XPS dello spessore di 4cm, abbassando l'altezza del locale interno ad 2.8m
ora volevo vedere se posso isolare anche il tetto nel solaio.
ho però dei vincoli:
- il tetto è in cemento, con tavelloni su cui appoggiano tegole in cemento tipo wiver
- il sottotetto non è aperto, ma fatto a "labirinto" con corridoi larghi 1m circa costruiti con mattoni che vanno ad appoggiarsi sui tavelloni per sorreggerli.
- non posso agire sulle tegole o sotto le tegole poichè ho un impianto solare termico ed il fotovoltaico.

qual'è l'operazione più semplice che posso fare per ottenere un buon isolamento senza spendere una fortuna?
Stendere delle lastre di lana di roccia dello spessore di 5cm può essere un aiuto? o solo una perdita di tempo e soldi visto che:
-i muri dei corridoi larghi 1m, fatti in mattoni per sorreggere il peso dei tavelloni e del tetto, sarebbero tutti dei punti termici, visto che sotto non ci posso mettere l'isolante
- per accedere al tetto ed al sottotetto c'è una botola sul balcone...e per arrivare in centro al tetto devo percorrere tutti i corridoi...gattonando nei primi due corridoi paralleli visto li il tetto è basso...e quindi devono essere "un minimo calpestabili" ed il materassino di lana di roccia non so se lo è....

inoltre basterebbe posarli appoggiandoli..o devo incollarli?
vale la spesa un lavoro del genere?
avete altre idee?
grazie a tutti e buon anno a tutti!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 29 Dicembre 2011, alle ore 13:39
    Se hai già fatto il contro soffitto al momento non andrei oltre,
    Aspetterei di vedere i risultati in termini di comfort o al limite farei eseguire un paio di termografie nel sottotetto per constatare la reale necessità di isolamento o per identificare i punti termicamente più deboli

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Dicembre 2011, alle ore 15:08
    In queste condizioni, aspetterei anche io prima di intraprendere lavori sul tetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.536 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI