Ciao, ho finito di ristrutture un appartamento all'ultimo piano.
ho fatto un cappotto interno sul soffitto con polistirene XPS dello spessore di 4cm, abbassando l'altezza del locale interno ad 2.8m
ora volevo vedere se posso isolare anche il tetto nel solaio.
ho però dei vincoli:
- il tetto è in cemento, con tavelloni su cui appoggiano tegole in cemento tipo wiver
- il sottotetto non è aperto, ma fatto a "labirinto" con corridoi larghi 1m circa costruiti con mattoni che vanno ad appoggiarsi sui tavelloni per sorreggerli.
- non posso agire sulle tegole o sotto le tegole poichè ho un impianto solare termico ed il fotovoltaico.
qual'è l'operazione più semplice che posso fare per ottenere un buon isolamento senza spendere una fortuna?
Stendere delle lastre di lana di roccia dello spessore di 5cm può essere un aiuto? o solo una perdita di tempo e soldi visto che:
-i muri dei corridoi larghi 1m, fatti in mattoni per sorreggere il peso dei tavelloni e del tetto, sarebbero tutti dei punti termici, visto che sotto non ci posso mettere l'isolante
- per accedere al tetto ed al sottotetto c'è una botola sul balcone...e per arrivare in centro al tetto devo percorrere tutti i corridoi...gattonando nei primi due corridoi paralleli visto li il tetto è basso...e quindi devono essere "un minimo calpestabili" ed il materassino di lana di roccia non so se lo è....
inoltre basterebbe posarli appoggiandoli..o devo incollarli?
vale la spesa un lavoro del genere?
avete altre idee?
grazie a tutti e buon anno a tutti!