• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-06 19:12:37

Isolamento tetto mansarda - 13778


Zeph1176
login
05 Giugno 2007 ore 20:29 5
Save a tutti!
Ho una forte indecisione e non ne riesco a venire a capo..... sono in fase pre-ristrutturazione casa e devo rifare il tetto della mansarda ( zona notte dell'abitazione), devo decidere in breve tempo che tipo di isolante utilizzare per la copertura:
1. SUGHERO - pannelli 3cm+3cm
2. ISOLAMENTO IN FIBRA DI LEGNO tipo Pavatherm- pannelli 8cm+2cm
i costi sono molto simili

grazie in anticipo

ciao
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 23:42
    Ma l'isolante va messo sotto i coppi o all'interno ?
    In ogni caso visto che il coefficente di conducibilità è simile , meglio i 10 cm che i 6 del sughero visto che , semplificando , l'isolamento è dato da questo coefficente moltiplicato per lo spessore e poi una quaina traspirante a proteggere il tutto se messo sotto i coppi , meglio ancora poi se aggiungiamo una ventilazione sotto la copertura per tirare fuori il calore in estate con l'aria che entra vicino alla grondaia per uscire dal colmo areato.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 13:41
    Ti consiglio di considerare un pacchetto ventilato. ne esistono di già pronti ed economici. io ho usato uno spessore di 12 cm (compresi 4 per i canali di ventilazione) + 1 cm di osb per creare un piano di appoggio per l'ondulina. il risultato è stato ottimo.

  • zeph1176
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 17:42
    Ho sentito parecchi pareri e credo di rimanere sul sugnero però con pannelli di spessore maggiore...ho appena ricevuto dal mio geometra un'altro preventivo di un'impresa edile di varese che se verrà scelta si occuperà dei lavori di muratura e di montaggio tetto.
    descrizione tetto:
    - fornitura tetto e posa.travi lamellari
    -travetti lamellari 10x16 e perline 2x14
    -verniciatura legname più tela vapore
    -fornitura e posa in opera di guaina traspirante
    -fornitura di pannelli in sughero ( tot. 10cm)
    -fornitura di assitto per ventilazioni
    -fornitura e posa di tegole portoghesi rosse
    tetto mq116
    prezzo al mq 175?

    che ne pensate? ho esaminato altri 3 preventivi , ma questo mi sembra il più interessante

    ciao a tutti

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 18:55
    Il + interessante o il più conveniente?

    associ al sughero un sistema ventilato quindi credo che la tua scelta sia ottima.
    non ti illudere che usando il sughero stai alla larga da materiali potenzialmente pericolosi; viene, a quanto pare, incollato e assemblato in fabbrica con colle.

  • zeph1176
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 19:12
    ...lo trovo interessante come rapporto QUALITA'/PREZZO

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI