• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-22 17:32:23

Isolamento terrazza - 20193


Anonymous
login
19 Maggio 2008 ore 08:12 4
Devo isolare e piatrellare una terrazza di circa 8mq, sotto c'è una porzione della casa, ora ci sono, sopra il getto, 2 strati di guaina bituminosa, volevo farlo da solo, pensavo di mettere 5/6 cm di polistirene alta densita, 5cm di massetto con rete e poi un paio di mani di guaina liquida con retina, alla fine le piastrelle.
Può andare bene? altra cosa l'isolante lo attacco in qualche modo alla guaina esistente o lo appoggio sopra e basta?
Grazie per le risposte.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 12:37
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 16:08
    Devi sempre attaccarlo al fondo esistente.
    diversamente un vento particolarmente violento (la conosci la bora??) potrebbe strapparti tutto e portarselo via.
    certo sarebbe costato meno ed avrebbe gravato in minor misura come peso se fosse stato fatto prima della prima impermeabilizzazione. adesso avrai una doppia soletta.

    top-level

  • crox200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 16:59
    Devi sempre attaccarlo al fondo esistente.
    diversamente un vento particolarmente violento (la conosci la bora??) potrebbe strapparti tutto e portarselo via.
    certo sarebbe costato meno ed avrebbe gravato in minor misura come peso se fosse stato fatto prima della prima impermeabilizzazione. adesso avrai una doppia soletta.

    top-level

    Hai ragione al 100% ma probabilmente Daviduk si è posto il problema solo ora e se la guaina tiene bene non ha senso levarla per rifare il tutto...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 17:32
    Si crox,
    ma daviduk vuole isolare termicamente, per cui gli conviene non smantellare l'esistente, ma apporvi qualcosa sopra. debitamente ancorata.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.542 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI