• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-22 17:32:23

Isolamento terrazza - 20193


Anonymous
login
19 Maggio 2008 ore 08:12 4
Devo isolare e piatrellare una terrazza di circa 8mq, sotto c'è una porzione della casa, ora ci sono, sopra il getto, 2 strati di guaina bituminosa, volevo farlo da solo, pensavo di mettere 5/6 cm di polistirene alta densita, 5cm di massetto con rete e poi un paio di mani di guaina liquida con retina, alla fine le piastrelle.
Può andare bene? altra cosa l'isolante lo attacco in qualche modo alla guaina esistente o lo appoggio sopra e basta?
Grazie per le risposte.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 12:37
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 16:08
    Devi sempre attaccarlo al fondo esistente.
    diversamente un vento particolarmente violento (la conosci la bora??) potrebbe strapparti tutto e portarselo via.
    certo sarebbe costato meno ed avrebbe gravato in minor misura come peso se fosse stato fatto prima della prima impermeabilizzazione. adesso avrai una doppia soletta.

    top-level

  • crox200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 16:59
    Devi sempre attaccarlo al fondo esistente.
    diversamente un vento particolarmente violento (la conosci la bora??) potrebbe strapparti tutto e portarselo via.
    certo sarebbe costato meno ed avrebbe gravato in minor misura come peso se fosse stato fatto prima della prima impermeabilizzazione. adesso avrai una doppia soletta.

    top-level

    Hai ragione al 100% ma probabilmente Daviduk si è posto il problema solo ora e se la guaina tiene bene non ha senso levarla per rifare il tutto...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 17:32
    Si crox,
    ma daviduk vuole isolare termicamente, per cui gli conviene non smantellare l'esistente, ma apporvi qualcosa sopra. debitamente ancorata.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI