• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-07 15:07:30

Isolamento terrazza - 12847


Pamven
login
23 Aprile 2007 ore 15:33 6
Salve,
sto decidendo di isolare la terrazza sul mio appartamento. Se riesco ad isolarla come si deve eviterò per qualche anno di fare il tetto e potrò dedicarmi al completamento dell'appartamento. Vorrei farlo nel modo più economico e più efficace. So di pavimenti da esterno sopraelevati, però penso che costino un bel po' (se qualcuno di voi conosce i costi al mq lo prego di inviarmeli). Forse ora dirò un'eresia: ho pensato, per avere l'effetto di un pavimento sopraelevato, di poggiare sulla terrazza, una volta isolata con polistirolo adeguato e guaina, dei blocchetti di cemento sui quali posizionarci gli angoli di lastre in marmittoni; così l'aria potrà passare sotto il pavimento e l'acqua, grazie alla pendenza data al piano, scivolerà via. Ho pensato al pavimento in marmittoni perché è pesante e quindi non serve incollarlo e quando dovrò fare il tetto lo potrò usare per altre esigenze. Che ne pensate?!
  • dt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 11:54
    Tieni presente che forse è meglio mettere un foglio di gomma dove appoggiano i marmittoni, per non avere sforzi concentrati e possibili movimenti.
    Per l'isolamento si usa spesso il cosiddetto "tetto rovescio" che prevede di posare prima la guaina, poi un buon polistirene estruso, poi direttamente i marmittoni su appoggi agli angoli.
    Mi risulta che il costo degli supporti agli angoli sia piuttosto basso (circa 0.25 euro/cadauno) sei sicuro di voler adottare una soluzione "fatta in casa"?

  • pamven
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2007, alle ore 19:56
    Grazie per avermi risposto e consigliato, non sarebbe quindi tanto sbagliata la mia idea! Non sei però per la soluzione "fatta in casa". Sai ho pensato questo proprio perché ho intenzione di fare prima possibile un tetto. Volevo chiederti se facendo i controsoffitti in cartongesso, con inserito polistirene, nel mio appartamento sotto la terrazza, posso evitare di metterlo sopra la guaina (in terrazza). Grazie ancora

  • dt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 15:20
    Ciao,
    credo che il polistirene sia meglio in terrazza, sopra la guaina.
    In controsoffitto potrebbe dare problemi di condensa in quanto il vapore dell'ambiente, attraversando il polistirene e incontrando il soffitto freddo, si trasforma in goccioline.
    Inoltre la posa risulta molto più semplice, sono lastre a battente che si appoggiano semplicemente sopra la guaina.
    Potresti usare un polistirene estruso da 50 mm, battentato, e poi sopra i marmittoni sugli appoggi circolari che ci sono in commercio.
    Ciao

  • pamven
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2007, alle ore 15:45
    Ciao,
    ho sentito dire che il polistirene estruso non deve essere sottoposto ai raggi ultravioletti, pensi che coperto dai marmittoni stia al sicuro? Inoltre l'acqua che passerebbe dalle fessure del pavimento diminuirebbe la sua efficacia o lo danneggerebbe? Ultima cosa sarebbe una cosa esagerata mettere dell'isolante anche nel controsoffitto (in questo modo penso che non si avrebbero problemi di condensa)?
    1000 GRAZIE

  • dt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2007, alle ore 16:08
    Ciao, è vero il polistirene non deve stare al sole, ma i marmittoni lo proteggono benissimo.
    L'acqua non gli fa nulla, la sua assorbenza è bassisima, se ha la pellicola protettiva ancora meglio.
    Mi sembra esagerato mettere anche l'isolante nel controsoffitto, piuttosto, se non ci sono altri problemi, aumenta lo spessore delle lastre in terrazza.

  • pamven
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 15:07
    Grazie,
    sei stato molto chiaro nei tuoi suggerimenti. Penso che questo isolamento non sarebbe niente male!
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI