• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-05 08:35:00

Isolamento termico terrazzo calpestabile


Cobranto
login
02 Ottobre 2008 ore 18:47 5
Scusate per l'ennesimo post sui materiali per coibentare, ma non ho trovato nessun argomento sul caso specifico. Devo mettere un isolante termico in un tetto piano calpestabile per isolare la cucina sottostante esposta a nord e con tre pareti esterne. Il problema consiste nello spessore. Avendo ristrutturato per differenza assotigliando al massimo lo spessore del massetto, giocando con la soglia della porta e dando le giuste pendenze mi rimangono dai 3 ai 4 cm. Purtroppo sono pochissimi. Escludendo per motivi economici il sughero che è il più gettonato in questo forum. Sono a chiedere consigli per un altro materiale o tipo di prodotto visto il caso... polistirenici o altro.....
Grazie mille per l'aiuto
  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Ottobre 2008, alle ore 20:27
    Purtroppo se devi passarci sopra, non ci sono isolanti che alla lunga non si rovinano, e 3-4 cm sono veramente pochi, perché per fare un buon lavoro anche i polistirenici (che io ti consiglio)andrebbero ricoperti con un getto di 3-4 cm di botume. alla fine va a finire che ti tocca fare uno scalino,ciao.

  • shiposo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 09:35
    Ciao

    Non sono del mestiere ma ho trovato quasti prodotti che mi paiono molto innovativi.

    Cerca Actis con Google e dai un'occhiatina

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 19:24
    Grazie mille per i consigli. Cercherò di ottimizzare i pochi centimetri a disposizione. Mi dispiace molto pechè penso che il migliore risparmio energetico sia il miglior isolamento, peccato che le variabili sono moltissime in una ristrutturazione, impensabili all'inizio dell'avventura. Altra soluzione suggerita dal tecnico progettista, avendo nel locale sottostante alla terrazza un' altezza di 2,90, utilizzare i 20 cm in più rispetto alle altezza da legge per isolare dall'interno l'ambiente.
    cobranto

  • sabrinab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Ottobre 2008, alle ore 20:46
    Ciao. Guarda caso ho un avuto un problema identico al tuo, se non che la cucina è esposta ad est. La prima cosa che mi sono chiesta è stata: ma a te non viene chiesto di rispettare le norme per il risparmio energetico ( legge 10 mi sembra)? Noi abbiamo dovuto scendere circa 70cm per isolare tanto sotto quanto sopra prevedendo una soletta di circa 43 cm finita. é proprio vero che la legge non è uguale per tutti!! Buona fortuna.

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 08:35
    é proprio vero che la legge non è uguale per tutti!!

    Dipende tutto dal comune in cui risiedi, perche se la legge sul risparmio energetico è nazionale i Regolamenti edilizi e/o urbanistici sono di livello comunale, quindi diversi per ogni comune italiano. A livello di sbancamento i tuoi 70 cm forse io ne ho anche di più, ma il problema sono le quote del solaio esistente che devi rispettare o almeno giocarci con qualche startagemma per guadagnare pochi cm. Comunque grazie mille. Cobranto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI