• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-10 23:56:29

Isolamento termico terrazzo - 31274


Francescocostantino4
login
09 Dicembre 2010 ore 19:03 3
Salve, abito all'ultimo piano di un condominio che si accinge ad effettuare lavori di rifacimento del terrazzo calpestabile sovrastante la mia abitazione.
ne vorrei approfittare per migliorare l'isolamento termico verso l'alto, accollandomi le spese aggiuntive.
- quale soluzione mi consigliate per traguardare i limiti previsti per la zona D per la detrazione 55% e quanto mi potrebbe costare (circa 75mq)?
grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 11:26
    é necessario verificare prima l'intervento in quanto lo spessore di isolante è direttamente legato alla attuale conformazione e prestazione termica dell' attuale terrazzo

  • francescocostantino4
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 20:46
    Nell'ipotesi che l'attuale solaio abbia una trasmittanza di 1,5w/m2k?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 23:56
    E' necessario raggiungere il valore di 0,36

    pertanto o si usa il vetro cellulare ottimo ma molto costoso
    o pannelli in XPS ad altissima densità e resistenza alla compressione, stessa cosa vale per la stiferlite


    Per la pavimentazione compatibilmente con la portanza del solaio suggerisco una pavimentazione "pesante" in materiale lapideo o cementizio di colore chiaro tenuta leggermente rialzata dalla copertura isolante

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.621 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI