• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-10 23:56:29

Isolamento termico terrazzo - 31274


Francescocostantino4
login
09 Dicembre 2010 ore 19:03 3
Salve, abito all'ultimo piano di un condominio che si accinge ad effettuare lavori di rifacimento del terrazzo calpestabile sovrastante la mia abitazione.
ne vorrei approfittare per migliorare l'isolamento termico verso l'alto, accollandomi le spese aggiuntive.
- quale soluzione mi consigliate per traguardare i limiti previsti per la zona D per la detrazione 55% e quanto mi potrebbe costare (circa 75mq)?
grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 11:26
    é necessario verificare prima l'intervento in quanto lo spessore di isolante è direttamente legato alla attuale conformazione e prestazione termica dell' attuale terrazzo

  • francescocostantino4
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 20:46
    Nell'ipotesi che l'attuale solaio abbia una trasmittanza di 1,5w/m2k?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 23:56
    E' necessario raggiungere il valore di 0,36

    pertanto o si usa il vetro cellulare ottimo ma molto costoso
    o pannelli in XPS ad altissima densità e resistenza alla compressione, stessa cosa vale per la stiferlite


    Per la pavimentazione compatibilmente con la portanza del solaio suggerisco una pavimentazione "pesante" in materiale lapideo o cementizio di colore chiaro tenuta leggermente rialzata dalla copertura isolante

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI