• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-08 14:49:02

Isolamento termico sottotetto - 18350


Gibipi
login
08 Febbraio 2008 ore 10:23 2
Buongiorno a tutti, vi espongo il mio problema.
Vorrei isolare il sottotetto di casa mia, che materiale/i mi consigliate tenendo presente che ha una superficie di circa 120 MQ, lo utilizziamo come "deposito" e la soletta è in cemento armato grezzo.
Avrei intenzione di fare il lavoro da solo. Ho letto in un altro post di un utente che ha utilizzato il polistirene estruso, ma mi sembrava che non fosse calpestabile.

Grazie, Giambattista
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 14:22
    Salve gipibi,

    dipende da quel che vuoi ricavare dal tuo sottetto, se lo vuoi rendere abitabile-calpestabile è una cosa, se vuoi solo isolarlo dal caldo-freddo va bene anche il postirene, ma questo non è calpestabile, dovresti fargli sopra un altro massettino armato con rete; in più finirlo con un pavimento.
    quali saranno le esigenze future?

    top-level

  • gibipi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 14:49
    Lo utilizziamo come deposito per qualche cartone con roba vecchia, addobbi natalizi, ecc. , anche perché l'altezza è piuttosto ridotta.
    Ci saliamo al massimo 2/3 volte al mese, e l'esigenza è proprio quella di evitare la dispersione del calore dall'appartamento sottostante.
    Giambattista

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI