• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-18 15:43:45

Isolamento termico soffitto/pavimento


Luke23
login
16 Agosto 2011 ore 13:21 3
Salve,
chiedo scusa in anticipo se l'argomento è già trattato, ma non ho trovato nulla anche cercando nel forum.

Abito in una casa al piano terra, sopra di me c'è un app.to disabitato e non abitabile.
I serramenti e il tetto di questo app.to al primo piano sono vecchi di 60 anni.
Il mio app.to e quello sopra hanno però un isolamento alle pareti di 12 cm.

Mi è venuto il dubbio che il mio calore si disperda attraverso il mio soffitto al primo piano, è corretto ?
in tal caso potrei stendere un isolante sul pavimento del primo piano (non importa se non è calpestabile), ma otterrei un vantaggio considerevole o risibile ?
che tipo di materiale mi consigliereste ?

grazie in anticipo,
Luca
  • carletto81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Agosto 2011, alle ore 14:33
    Ovviamente il soffitto di casa tua è disperdente perché va verso un ambiente non riscaldato.
    per capire la % di miglioramento nel consumo energetico dovresti farti fare una certificazione energetica con le strutture attuali e con le strutture ipotizzate per coibentare...da li si capisce se la spesa che vai ad affrontare ha qualche senso...spesa che se non sbaglio potresti anche mandare in detrazione fiscale...
    sotto casa tua cosa c'è ?? terreno, cantina ?? anche il pavimento è un elemento disperdente

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 17 Agosto 2011, alle ore 09:29
    Il tuo pensiero è corretto.

    Puoi realizzare un cotrosoffitto interno al tuo appartamento o se ti è possibile isolare il pavimento di quello sopra disabitato.

    Nel secondo caso non ci spenderei molti soldi dato che in teoria dovrebbe essere un rimedio temporaneo.

    Esistono dei metodi diagnostici visivi come la termografia da eseguirsi nel periodo invernale per capire dove sono localizzati i punti di maggiore dispersione.

  • luke23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Agosto 2011, alle ore 15:43
    Grazie !!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI