• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-02-20 00:22:54

Isolamento termico soffitto camera


Buongiorno a tutti.
Devo fare un isolamento termico sul soffitto di una stanza, come segue.
La stanza è di circa 80 m2, confina con il mio appartamento con una parete.
Un'altra parete ha una finestra su una bocca di lupo, e le altre pareti sono sottoterra.
Sopra il soffitto c'è terra (il giardino del mio vicino).
Le pareti laterali sono già isolate, con una controparete di cartongesso e lana di roccia.
Vorrei isolare anche il soffitto, che in questo momento è di lastre di calcestruzzo.
Vorrei un parere: la mia intenzione è quella di fare un controsoffitto in cartongesso, con sopra della lana di roccia.
La stanza è alta 3 metri.
Grazie a tutti.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Febbraio 2016, alle ore 00:22 - ultima modifica: Sabato 20 Febbraio 2016, all or 00:28
    Ciao!
    premesso che è ovviamente necessario ci sia un'efficiente impermeabilizzazione di questo solaio controterra (magari con un manto bituminoso polimerico), per isolare termicamente dovresti prescegliere un materiale che resista il più possibile all'umidità.
    Trovi info utili qui:pannelli-isolanti-termici-e-acustici
    I pannelli in vermiculite espansa hanno buona impermeabilità, si applicano in forma sciolta nelle intercapedini. Cmq ti consiglio sempre il sopralluogo da parte di un tecnico specializzato, prima di avventurarti nel fai da te :-) perché va valutato il tasso di umidità dell'ambiente, sia interno che esterno, se l'aerazione fornita dalla bocca di lupo è sufficiente e tanti altri fattori importanti per la scelta dei materiali più adatti al tuo caso specifico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img roberto renila
Buongiorno a tutti, Mi rivolgo a voi per chiedere consigli, essendo completamente inesperto in materia. Possiedo una casa in montagna di due piani, piuttosto spaziosa (circa 300...
roberto renila 25 Settembre 2024 ore 18:20 2
Img jacopo costantini
Salve sono in procinto di effetturae il cappotto a casa , materiale utilizzato lana di roccia , oggi il costruttore mi dice che al primo strato in basso verra montato eps e poi si...
jacopo costantini 23 Settembre 2024 ore 15:39 2
Notizie che trattano Isolamento termico soffitto camera che potrebbero interessarti


Differenza tra lana di vetro, lana di roccia e lana di pecora

Isolamento termico - Un breve excursus sulle tutte le caratteristiche e le tipologie dei tre materiali fortemente utilizzati nell'ambito dell'isolamento termoacustico degli edifici.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Migliorare comfort e classe energetica con sistemi di isolamento in casa

Isolamento termico - Un isolamento performante consente di risparmiare sulle bollette e crea un ambiente migliore in cui abitare, è utile quindi isolare adeguatamente tetto e pareti

La lana di roccia un materiale per sempre

Materiali edili - La lana di roccia è un materiale versatile e durevole dalle mille proprietà vantaggiose, tra cui l'isolamento, la resistenza al fuoco e l'ecosostenibilità.

Tipi di isolanti e applicazioni

Isolamento termico - Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray.

Laterizi forati isolanti

Facciate e pareti - Per isolare termicamente gli edifici senza aumentare lo spessore perimetrale, i laterizi forati riempiti con lana di roccia rappresentano un'interessante soluzione.

Caratteristiche ed applicazioni della lana minerale

Isolamento termico - La lana minerale è uno dei migliori materiali per l'isolamento termico per via della sua bassa conducibilità termica, e per l'isolamento acustico.

Blocchi rettificati ad alte prestazioni con isolante termico accoppiato

Materiali edili - Abitazioni energeticamente efficienti possono essere ottenute con l'impiego di speciali blocchi in laterizio già dotati di isolante termico ad essi accoppiato.

Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi

Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI