• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-02-20 00:22:54

Isolamento termico soffitto camera


Buongiorno a tutti.
Devo fare un isolamento termico sul soffitto di una stanza, come segue.
La stanza è di circa 80 m2, confina con il mio appartamento con una parete.
Un'altra parete ha una finestra su una bocca di lupo, e le altre pareti sono sottoterra.
Sopra il soffitto c'è terra (il giardino del mio vicino).
Le pareti laterali sono già isolate, con una controparete di cartongesso e lana di roccia.
Vorrei isolare anche il soffitto, che in questo momento è di lastre di calcestruzzo.
Vorrei un parere: la mia intenzione è quella di fare un controsoffitto in cartongesso, con sopra della lana di roccia.
La stanza è alta 3 metri.
Grazie a tutti.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Febbraio 2016, alle ore 00:22 - ultima modifica: Sabato 20 Febbraio 2016, all or 00:28
    Ciao!
    premesso che è ovviamente necessario ci sia un'efficiente impermeabilizzazione di questo solaio controterra (magari con un manto bituminoso polimerico), per isolare termicamente dovresti prescegliere un materiale che resista il più possibile all'umidità.
    Trovi info utili qui:pannelli-isolanti-termici-e-acustici
    I pannelli in vermiculite espansa hanno buona impermeabilità, si applicano in forma sciolta nelle intercapedini. Cmq ti consiglio sempre il sopralluogo da parte di un tecnico specializzato, prima di avventurarti nel fai da te :-) perché va valutato il tasso di umidità dell'ambiente, sia interno che esterno, se l'aerazione fornita dalla bocca di lupo è sufficiente e tanti altri fattori importanti per la scelta dei materiali più adatti al tuo caso specifico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img chris7771
Ciao a tutti ho la casa che è di circa 40anni fa e essendo l'appartamento esposto su 2 lati ain battuta di sole tutto il giorno i muri oltre che i sofffitti delle camere...
chris7771 12 Agosto 2025 ore 22:21 2
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Notizie che trattano Isolamento termico soffitto camera che potrebbero interessarti


Pannelli in lana di pecora per l'isolamento termico naturale

Isolamento termico - La lana di pecora è un materiale isolante naturale e traspirante. Ecco perché usarla in bioedilizia e quanto costa nel 2025.

Differenza tra lana di vetro, lana di roccia e lana di pecora

Isolamento termico - Un breve excursus sulle tutte le caratteristiche e le tipologie dei tre materiali fortemente utilizzati nell'ambito dell'isolamento termoacustico degli edifici.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Isolamento termico con lana di roccia: comfort, risparmi e strumenti pratici per la riqualificazione

Facciate e pareti - Scopri come l'isolamento in lana di roccia abbatte i consumi e migliora comfort e sicurezza.

La lana di roccia un materiale per sempre

Materiali edili - La lana di roccia è un materiale versatile e durevole dalle mille proprietà vantaggiose, tra cui l'isolamento, la resistenza al fuoco e l'ecosostenibilità.

Tipi di isolanti e applicazioni

Isolamento termico - Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray.

Laterizi forati isolanti

Facciate e pareti - Per isolare termicamente gli edifici senza aumentare lo spessore perimetrale, i laterizi forati riempiti con lana di roccia rappresentano un'interessante soluzione.

Protezione dal fuoco: progettare edifici più sicuri con la lana di roccia

Isolamento termico - La sicurezza antincendio nasce in fase di progetto: facciate ventilate, cappotti e partizioni con lana di roccia migliorano sensibilmente la resistenza al fuoco.

Isolamento termico degli edifici: materiali, sistemi e vantaggi pratici

Isolamento termico - Dalla scelta dell'isolante alla facciata ventilata: guida pratica all'isolamento termico degli edifici.
348.610 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI