• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-03 15:44:15

Isolamento termico - 9461


An.bal
login
03 Novembre 2006 ore 11:08 3
Questo è sicuramente uno degli argomenti più gettonati.... ma ora che il freddo si è riaffaciato alle porte, ecco qua!
Una stanza dell'appartamento in cui vivo è più fredda (sensibilmente) delle altre. Naturale mi verrebbe da chiamare l'idraulico per farmi aggiungere alcuni elementi al radiatore.......ma non vorrei commettere un errore.
Leggendo il forum ho trovato che una soluzione potrebbe intanto essere quella di isolare la stanza: sono all'ultimo piano, sopra c'è un sottotetto non utilizzabile >>> c'è il solaio in cemento armato.
Potrei pertanto mettere qualcosa (anche appoggiato per terra, e pertanto con fai-da-te e senza bisogno di chiamare qualcuno): Ed ecco la scelta:
1. lana di roccia
2. lana di vetro
3. pannelli di polistirolo
4. pannelli di poliuretano
5. pannelli di polistirene espanso o estruso
Cosa è migliore (guardando anche il rapporto costi/benefici)????
O è meglio prima aumentare gli elementi radianti e poi fare altri interventi???
grazie.
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 14:54
    I migliori sono i pannelli in poliuretano (conduttività termica 0,03).
    Io metteri pannelli in EPS (polistirolo, conduttanza termica 0,035) che costano meno.
    ciao

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 15:34
    Conduttività termica del lana di roccia e della lana di vetro la conosci??
    il loro utilizzo sarebbe molto più agevole..... devo passare da una botola avvastanza stretta........
    a che prezzi devo fare riferimento.........ognuno secondo me fa un po' come gli pare .............. tutte le volte che ho comprato "roba" un po' particolare sia da obi/castorama o da rivenditori di materiali edili, poi ho trovato altri posti con prezzi molto più bassi.............
    grazie

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 15:44
    Lana di roccia e lana di vetro hanno conduttività termica pari a 0,04 (quindi isolano meno del polistirolo e costano anche di più).
    I pannelli di polistirolo li trovi in formato 50 cm per 100 cm (quindi se ci passi tu dalla botola ci passano anche i pannelli e se non fosse coì li tagli a metà senza problemi con un taglierino).
    Li puoi comprare dove vendono materiali edili; ed il costo (per spessore 2 cm) parte da 1 euro al mq in su (densità 20 kg/mc).
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 13:04 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.116 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI