• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-16 14:57:24

Isolamento sottotetto - 32318


Bubana
login
14 Marzo 2011 ore 15:58 8
Buondì
mi trovo nella seguente situazione: ho un sottotetto non abitabile cui posso accedere tramite botola e nel quale si trovano gli impianti termico ed elettrico.
Oltre a questi non ho altro e quindi mi piacerebbe poter isolare termicamente il tutto per evitare dispersioni che in una casa vecchiotta come la mia si fan sentire.
A vista, andando in "soffitta" si vedono i travetti e le "pignatte". Cosa potrei mettere per isolare bene termicamente il tutto?
Grazie per i consigli!
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Lunedì 14 Marzo 2011, alle ore 19:37
    Sarò conciso:

    1 medoto se non adoperi il sottotetto: (fai da te) doppio o triplo strato di lana di vetro (almeno 15 cm) a rotolo da stendere sulla soletta.

    2 metodo se la usi saltuariamente: poliuretano (od altre schiume isolanti) spruzzato, almeno 8-10 cm.

    3 metodo se il sottotetto deve essere sfruttato: come il due ma con superiore massetto in cls (o qualsiasi altra soluzione che protegga l'isolante).

    Saluti, Marco

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 14 Marzo 2011, alle ore 19:57
    Isola la soletta con materiale non infiammabile

  • bubana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 11:14
    Mmmm
    interessante potrebbe essere la soluzione con il poliuretano espanso. Alla fine potrei mettere delle assi sopra ai travetti e poi spruzzare il poliuretano nell'intercapedine che si viene a formare tra le assi ed i forati.
    Che sappiate esistono dei metodi più efficaci delle bombolette per spruzzare il poliuretano? perché se vado avanti a bombolette mi sa che non finisco più

  • bubana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 11:15
    Mmmm
    interessante potrebbe essere la soluzione con il poliuretano espanso. Alla fine potrei mettere delle assi sopra ai travetti e poi spruzzare il poliuretano nell'intercapedine che si viene a formare tra le assi ed i forati.
    Che sappiate esistono dei metodi più efficaci delle bombolette per spruzzare il poliuretano? perché se vado avanti a bombolette mi sa che non finisco più

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 12:22
    Non mi riferivo assolutamente alle bomboloette.... non è adeguato e costerebbe una follia.... ci sono ditte specializzate che fanno questo lavoro.

  • bubana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 17:55
    Mmmmm
    che pacco!
    o almeno.. speravo vi fosse un sistema "fai da te" che comunque dese risultati buoni per chi come me ha un po' di voglia di fare (senza nulla togliere ai professionisti che sicuramente farebbero un lavoro di gran lunga maggiore,.... ma anche con un costo "lievemente" superiore..)

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 19:48
    Rileggi sopra: 1° metodo....

  • bubana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2011, alle ore 14:57
    Capito!
    vuol dire che ci darò di materassini!
    mo' mi informo dove trovarli qui nei dintorni, così da avere un'idea di spesa.

    grassie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.613 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI