• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-18 10:10:41

Isolamento pavimento piano terra


Thomas5378
login
22 Novembre 2007 ore 08:07 1
Salve a tutti

mi permetto di ripostare il messaggio fornendo migliori indicazioni:

dovendo ampliare la casa con due nuove stanze al piano terra (fino ad ora adibite a cantina) vorrei isolare il pavimento come dovuto visto che al momento sotto la caldana (8cm) c'è solamente la gettata di cemento fatta al tempo(premetto che la casa è stata ristrutturata negli anni 80 e le pareti sono in pietra 50cm).

In totale avrei 9 cm di spessore da sfruttare per un isolamento sia termico che per l' umidità. Il pavimento sarà un prefinito di 7mm quindi vorrei evitare la risalità di umidità e la formazione di condensa.

Attingendo dai consigli di varie persone ho deciso di stendere prima di tutto una guaina catramata sulla quale stendere i tubi dell' acqua/riscaldamento e i corrugati dell' impianto elettrico (quindi max 30 mm di diametro).
Poi riempio le "aree" rimaste vuote tra i tubi con del polistirene di 40mm sopra il quale gettare 40 mm di caldana fatta con cemento e palline di polistirolo (credo che 40mm siano sufficienti per poter posare il pavimento).
Pensate che il procedimento sia corretto o sarebbe meglio operare diversamente?


Grazie
Thomas
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2007, alle ore 10:10
    Ciao thomas,
    ti potrei suggerire un sistema migliore per l'isolamento della tua pavimentazione.
    al fine di isolare dal freddo del sottofondo e per evitare condensazioni superficiali posso consigliarti apposito formulato Foamytech MT il quale assolve contemporaneamente a diverse funzioni:
    -isola termicamente;
    -deumidifica;
    -evita condensazioni sia estive che invernali;
    -evita la dispersione di calorie verso il pavimento;
    -prosciuga evitando condensazioni interstiziali nel massetto o sulle piastrelle;
    -prosciuga da eventuali umidità che possano originarsi dalle murature.
    in più, gli puoi incollare direttamente su le piastrelle o il parquet, senza pericolo che possa "saltare".
    considera che di sicuro avrai delle umidità residue dalle pareti che ora non vedi e che potrebbero inficiarti i lavori di ristrutturazione che stai per eseguire. infatti con la stesura della guaina sotto il pavimento l'umidità non potrà più risalire trovando una barriera impermeabile, ma questa dove andrà secondo te? >> sulle pareti!! con conseguenti macchie, muffe, odori, sbollamenti e distacchi.
    il sistema proposto invece lo potrai applicare semplicemente e con riultati definitivi. in soli 5 cm di spessore!
    a disposizione per eventuali chiarimenti occorressero.
    saluti & cordialità


    E' severamente vietato fare pubblicità nel forum senza essere autorizzati, per la pubblicità siete pregati di utilizzare i canali ufficiali messi a disposizione da LAVORINCASA.

    GRAZIE
    La redazione di Lavorincasa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI