• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-10 08:08:10

Isolamento pareti con perline + isolante


Gimmi
login
03 Dicembre 2008 ore 10:02 8
Salve a tutti, sono nuovo del forum e chiedo consiglio: sto' ristrutturando l'appartamento, devo isolare le pareti interne non essendo possibile fare un cappotto esterno. Non voglio perdere troppa superficie delle stanze, per cui volevo isolare con perline in legno, spessore 15 mm, montate su graticcio da 20-30 mm. Dietro le perline cosa conviene mettere? Lasciare aria (lamda=0,024 W/m°C) o PS/PU (0,03 W/m°C)? Nel secondo caso avrò problemi di condensa? Altre soluzioni? Grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 12:07
    Faresti tutta la casa con perline a tutta altezza?

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 14:23
    Sì, tutti i muri esterni o verso locali non riscaldati, altezza circa 3 m. Inoltre rivesto i pavimenti attuali con parquet laminato o moquette (qualcuno ha idea del lambda?) e controsoffitto a pannelli radianti.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 17:50
    Se l'abitazione è tua ti conviene fare qualcosa di buono che le semplici perline.
    con 4-4,5 cm ti fai una signora coibentazione che isola sia termicamente che acusticamente, consentendo inoltre che la barriera muraria possa "respirare".
    com'è fatta la muratura? forati? tufi? bolognini?

    top-level

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 06:45
    La muratura è in muro blocco forato da 35 cm, mattoni di 50 anni fa'. La casa non è fredda, ben esposta al sole anche l'inverno, non ci sono mai stati problemi di muffa: non vorrei vrearli ora con isolanti non traspiranti.
    Vorrei montare le perline anche per una questione estetica, la casa è in montagna e il legno da' calore...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 08:53
    Gimmi tu guardi lontano, bravo!
    potresti pensare ad un sistema di isolamento posato dall'interno, dierttamente applicato sulla vecchia muratura, isolante termico e in grado di non far sfuggire le calorie verso l'esterno e di trattenere il calore all'interno dell'abitazione, pur lasciando integra la capacità traspirante della struttura. i vapori prodotti quando siete in tanti verrebbero accumulati nello spessore dell'isolante, non condenserebbero divenetando liquidi ma verrebbero rilasciati al successivo ricambio d'aria. il tutto in 3 o 4 cm di spessore, da valutare.
    sopra potresti posare le perline che, di sicuro, danno calore.
    tale sistema, compreso le perline, permetterebbe alla struttura di "respirare" senza creare deleterie macchie e muffe tra rivestimento ed isolante.

    top-level

  • basic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 19:05
    Ciao, io nella casa di montagna ho messo soltanto le perline.
    Le ho apposte su cantinelle di 3 cm post in modo da lasciare circolare l'aria.
    Sono partito da 2 cn sopra il battiscopa e fino a 2 cm dal soffitto.
    Devo dirti che il risultato è ottimo sia estetico che come isolante.
    Casa a 1400 m slm e si scalda molto prima.
    Certo che se trovi un prodotto da mettere sotto che isoli lasciando traspirare i muri, beh tanto meglio!
    Sai bene che in montagna conta scaldare il più velocemente possibile più che scaldare a fondo perché quando la casa è calda ...è ora di tornare in città...
    basic

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2008, alle ore 07:46
    Gimmi tu guardi lontano, bravo!
    potresti pensare ad un sistema di isolamento posato dall'interno, dierttamente applicato sulla vecchia muratura, isolante termico e in grado di non far sfuggire le calorie verso l'esterno e di trattenere il calore all'interno dell'abitazione, pur lasciando integra la capacità traspirante della struttura. i vapori prodotti quando siete in tanti verrebbero accumulati nello spessore dell'isolante, non condenserebbero divenetando liquidi ma verrebbero rilasciati al successivo ricambio d'aria. il tutto in 3 o 4 cm di spessore, da valutare.
    sopra potresti posare le perline che, di sicuro, danno calore.
    tale sistema, compreso le perline, permetterebbe alla struttura di "respirare" senza creare deleterie macchie e muffe tra rivestimento ed isolante.

    top-level

    ciao
    quale materiali potrebbe consentire al meglio questo risultato?

    ciao

    architettopercaso

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2008, alle ore 08:08
    è un sistema di materiali, che va consigliato di caso in caso a seconda delle esigenze e della tipologia dei supporti: termiche, acustiche-deumidificanti-regolatrici dell'igrometria...

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 20:09 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI