• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-12 18:30:49

Isolamento pareti - 32575


Nani78
login
11 Aprile 2011 ore 09:28 5
Salve a tutti, da poco ho comprato un vecchio casale costruito nel 1926, devo ristrutturarlo completamente, il mio problema principale è l'isolamento, non posso farlo esternamente quindi devo intervenire sulle pareti interne, su tre ditte interpellate tre interventi diversi!!!!! da un'intonaco di 5 cm con un prodotto particolare, una doppia parete con mattoni di spessore 8cm ed in fìne un cappotto di cartongesso di 3cm....sono un pochino confusa, qualche consiglio? premetto che le pareti sono completamente di mattoni per uno spessore di 35cm
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Aprile 2011, alle ore 13:15
    Buongiorno, non entro nel merito della soluzione tecnica, ma io consiglierei, prima di vagliare la congruità dei preventivi formulati, d'incaricare un professionista del ramo (ingegnere o architetto) che possa occuparsi anche di progettazione e direzione lavori. Non mi sembra opportuno che l'esecutore si occupi anche di progettazione...alla fine si spende più di quanto si risparmi non avvalendosi d'un professionista, per vari motivi di cui abbiamo spesso parlato in queste pagine.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Aprile 2011, alle ore 17:47
    Tre interventi diversi per tre preventivi diversi; ognuno cerca di accaparrarsi il lavoro, e ognuno non ti fornisce garanzie di efficienza ed efficacia "reali" proponendo soluzioni sulla scorta del "si è sempre fatto così..."
    il tema dell'isolamento è molto delicato e ti consiglio di progettarlo per bene in quanto deve durare una vita e, se ben eseguito e dimensionato, contribuirà a farti risparmiare soldoni.
    naturalmente, essendo specialista nel settore, per correttamente consigliarti gli spessori e le tecniche di intervento ci sarebbe bisogno di conoscere ulteriori notizie relative a zona climatica, esposizione, stato attuale delle murature, se vuoi isolare solo le pareti o anche i pavimenti, a quale normativa vuoi adeguarti, ecc.

    a presto

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 11 Aprile 2011, alle ore 23:15
    Mi permetto di dirle che i tre sistemi che le hanno proposto danno tre risultati differnti, posso darle un consiglio ma dovrei sapere in che zona climatica (provincia) è situata l'abitazione.

    In ogni caso se la ristrutturazione è totale e comprende l'accesso agli incentivi fiscali deve rivolgersi ad uno studio e far realizzare un progetto preciso ed analitico dal termotecnico. concordo con chi le ha già detto che l'isolamento termico sopratutto eseguito internamente non è una cosa da sottovalutare

  • nani78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Aprile 2011, alle ore 16:58
    Grazie a tutti per le risposte aggiungo le informazioni che mi avete chiesto, la casa è una casa indipendente rettangolare di 10mt per 12 mt composta da piano terra e primo piano abitabili e "mansarda" non abitabile, i muri sono in mattoni partono con uno spessore di 35 cm ed arrivano al sottotetto a 15 cm, il tetto è a 4 acque con travi travetti e tavelle coppi e sottocoppi, la casa è in provincia di Parma piena campagna, avrei intenzione di isolare tutti i muri esterni ed il tetto, per quanto riguarda i pavimenti sinceramente non ci avevo pensato, la mia intenzione era mettere l'impianto di riscaldamento a pavimento con caldaia a condensazione, devo isolare anche loro? grazie

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 12 Aprile 2011, alle ore 18:30
    Serve un cappotto da 10 cm realizzarlo non è un problema ma una cosa ingombrante

    Suggerirei la possibilità di usare pannelli sotto vuoto più forato di 8 o direttamente un unica lastra di calcio silicato

    la cosa non è semplice è quanto mai necessaria una progettazione molto accurata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI