• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-10-08 08:11:48

Isolamento parete pietra a vista


Ciao!
Il piano superiore di casa mia ha le pareti interne non intonacate (pietra a vista) e il tetto con travi a vista.
In inverno il freddo è ingestibile!
Dovendo necessariamente scegliere una soluzione sola per motivi economici, cosa fareste?
Isolamento interno del tetto o intonaco alle pareti?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 7 Ottobre 2019, alle ore 20:13
    Il tetto se privo di isolamento è già un buon inizio, ma una parete a pietra vista non fa ben sperare sopratutto se ci sono fessure o grosse irregolarità. Una casa simile ha necessità di un isolamento molto generoso, varrebbe la pena cercare una soluzione anche per le pareti.

  • affodinaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Ottobre 2019, alle ore 22:26
    Grazie per la risposta. Purtroppo si tratta di un casolare toscano che è in vendita, e la clientela (straniera) sembra apprezzare molto quella parete della camera, quindi sarebbe un peccato coprirla con cappotto interno o altro. Conoscete altre soluzioni? Non me ne intendo, e forse dirò una castroneria, ma tipo una resina trasparente..

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna Affodinaa
    Lunedì 7 Ottobre 2019, alle ore 22:54
    Grazie per la risposta. Purtroppo si tratta di un casolare toscano che è in vendita, e la clientela (straniera) sembra apprezzare molto quella parete della camera, quindi sarebbe un peccato coprirla con cappotto interno o altro. Conoscete altre soluzioni? Non me ne intendo, e forse dirò una castroneria, ma tipo una resina trasparente..
    Purtroppo no non c'è soluzione, sicuramente si possono chiudere eventuali fessure, ma se vogliono rimanere a rustico sia dentro che fuori qui l'unica è andare di pellet

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Affodinaa
    Martedì 8 Ottobre 2019, alle ore 08:11
    Grazie per la risposta. Purtroppo si tratta di un casolare toscano che è in vendita, e la clientela (straniera) sembra apprezzare molto quella parete della camera, quindi sarebbe un peccato coprirla con cappotto interno o altro. Conoscete altre soluzioni? Non me ne intendo, e forse dirò una castroneria, ma tipo una resina trasparente..
    Ciao,

    potresti tentare una soluzione intonacando con malta speciale lasciando al rustico, ovvero tutte le sagome e le irregolarità delle pietre e del soffitto, senza portare a finitura civile.

    So che in questi casi si possono usare malte termoisolanti come quelle di questa interessante lettura:malte-e-intonaci-a-base-di-sughero
    che ne pensi,,,:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Notizie che trattano Isolamento parete pietra a vista che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentati

Isolamento termico - Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante.

Come isolare termicamente un balcone

Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.

Caratteristiche dei materiali isolanti

Isolamento termico - L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile.

Cappotto in sughero naturale: isolamento termico sostenibile per esterni

Isolamento termico - Come realizzare un cappotto esterno con pannelli in sughero? Prestazioni, durata e costi del miglior isolante naturale per facciate.

Rendimento energetico

Normative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia.
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI