• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-30 13:11:10

Isolamento parete cartongesso


Anonymous
login
14 Marzo 2005 ore 10:53 2
Chiedo un aiuto urgente!
Ho scoperto, con l'arrivo dei nuovi vicini, che la parete in cartongesso che divide il mio appartamento dal loro non isola per nulla...sento qualsiasi cosa succeda dall'altra parte, dalle conversazioni alla pentola messa sul fuoco (per capirci).
La casa è nuova, la parete in cartongesso, sono in affitto.. Che intervento posso eseguire per risolvere il problema senza buttare giù la parete? Immagino che nella parete in cartongesso non sia stata usata lana di vetro & simili...
Vi prego, ditemi che c'è speranza!
  • annina1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Marzo 2005, alle ore 09:46
    Rivolgiti o ad un geometra o ad una ditta che si occupa di isolamento acustico, credo che il problema sia risolvibile se si tratta solo di una parete anche se qualche cosa dovrai spendere!

    Fammi sapere!

  • bluplanet1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2005, alle ore 13:11
    Il modo migliore è rifare una doppia parete in carngesso d isolarla tu con lana di roccia ad alta densità , la spesa non dovrebbe essere esagerata si parla di poche centinaia di euro .
    La dovresti risolvere cosi :
    alla parete esistente dovresti applicare dei fogli di lana di roccia (migliore isolamento acustico rispetto alla lana di vetro ), poi attacchi la una parete di carongesso con all'interno altra lana di roccia ,vedrai che risolvi sicuramente ,
    Oppure pannelli sempre attaccati al muro sp 6 cm e poi un pannello di carton gesso gia attaccato (sono pannelli gia pronti e in rivendite di materiali edili sicuramente avranno disponibili )...
    ah per precisare , piu alta la densità della lana di roccia e piu alta la resistenza acustica ...
    Per qualunque dubbio contattami

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI