• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-02 11:31:45

Isolamento muroblocco carloni


Gimmi
login
29 Luglio 2010 ore 18:29 3
Salve a tutti, ho finito di ristrutturare il mio appartamento lo scorso anno, sito al PT di una casa di tre piani del 1954. La casa è ben esposta ed è sempre stata confortevole: anche prima dei lavori, in poco tempo si riusciva a riscaldarla e ha mantenerla in temperatura. Nel trasformare due finestre in portafinestra, ho scoperto che i mattoni Carloni (muroblocco tipo Poroton) da 35 cm circa di spessore erano stati messi in orizzontale (cioè con le camere orizzontali!): da ciò sembrerebbe che il buon isolamento sia dovuto alla minimizzazione dei moti convettivi dell'aria nelle camere, che ne pensate?
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Luglio 2010, alle ore 16:05
    Le murature fatte con mattoni tipo poroton vanno messi in verticale si perde il concetto principale del materiale

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 10:37
    OK, vero questo è quello che si vede fare, ma credo più per la resistenza a compressione del mattone che per l'isolamento termico o sbaglio?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 11:31
    Sinceramente da diverse termografie fatte in casi analoghi non cè differenza termica apprezzabile tra le camere poste in verticale piuttosto che in orizzontale questo perché con il blocco posizionato in modo corretto (verticale) le varie camere e giunture devono essere sigillate con la malta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI