• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-02 11:31:45

Isolamento muroblocco carloni


Gimmi
login
29 Luglio 2010 ore 18:29 3
Salve a tutti, ho finito di ristrutturare il mio appartamento lo scorso anno, sito al PT di una casa di tre piani del 1954. La casa è ben esposta ed è sempre stata confortevole: anche prima dei lavori, in poco tempo si riusciva a riscaldarla e ha mantenerla in temperatura. Nel trasformare due finestre in portafinestra, ho scoperto che i mattoni Carloni (muroblocco tipo Poroton) da 35 cm circa di spessore erano stati messi in orizzontale (cioè con le camere orizzontali!): da ciò sembrerebbe che il buon isolamento sia dovuto alla minimizzazione dei moti convettivi dell'aria nelle camere, che ne pensate?
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Luglio 2010, alle ore 16:05
    Le murature fatte con mattoni tipo poroton vanno messi in verticale si perde il concetto principale del materiale

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 10:37
    OK, vero questo è quello che si vede fare, ma credo più per la resistenza a compressione del mattone che per l'isolamento termico o sbaglio?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 11:31
    Sinceramente da diverse termografie fatte in casi analoghi non cè differenza termica apprezzabile tra le camere poste in verticale piuttosto che in orizzontale questo perché con il blocco posizionato in modo corretto (verticale) le varie camere e giunture devono essere sigillate con la malta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI