• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-16 08:12:08

Isolamento muratura esterna in blocchi di tufo


Pierre_ag
login
12 Gennaio 2011 ore 16:21 2
Ciao a tutti! Vi leggo da diverso tempo e oggi ho pensato di iscrivermi per chiedervi dei consigli.
Ho acquistato una vecchia casa da ristrutturare, la stessa presenta le murature un telaio in cemento armato con muratura in blocchi di pietra arenaria da 26cm.
La muratura in qualche punto va ripristinata (sempre usando blocchi in pietra arenaria), nonchè va realizzato il prospetto. Ora il mio quesito è il seguente:
Per evitare infiltrazioni di umidità, sbalzi termici e dispersione di energia, che tipo di isolamento mi consigliate?
E' possibile isolarlo con dei pannelli isolanti esterni?
Mi consigliate di creare una camera d'aria dall'interno con una controparete (pur sapendo che perdo metri quadri)?

Grazie a chi avrà la bontà e la pazienza di rispondermi.
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Mercoledì 12 Gennaio 2011, alle ore 19:54
    Direi che realizzare un cappotto esterno è azzeccato, ma bisogna comunque vedere la morfologia della muratura, e quali opere accessorie realizzare (raddrizzatura muri, intonaci..?), con qualche accorgimento per l'evacuazione di eventuale umidità nella parte bassa della muratura.
    All'interno, a seconda dello stato di conservazione e qualità del muro, si può utilizzare un intonaco deumidificante o realizzare una controparete.

    Tipologia e tecnica del materiale più idoneo va verificato in loco.

    Saluti, Marco

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Gennaio 2011, alle ore 08:12
    Controparete interna la escluderei categoricamente: perdi spazi utili, isoli poco e sposti il problema umido da un'altra parte.
    consiglierei intonaci prosciuganti ed isolanti per debellare la problematica lamentata; salvo verifica tecnica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI